PSP Legal assiste Solar2 nella strutturazione di un parco fotovoltaico e agrivoltaico da oltre 20 MWp
PSP Legal affianca Solar2, holding del gruppo attivo nel settore delle energie rinnovabili, nello sviluppo di un parco fotovoltaico e agrivoltaico da oltre 20 MWp, tra i progetti green più rilevanti degli ultimi mesi nel settore delle energie rinnovabili in Italia.
Il progetto, ad elevato contenuto tecnologico e ambientale, si inserisce nel quadro delle iniziative di transizione energetica e decarbonizzazione promosse a livello nazionale ed europeo. L’impianto produrrà circa 32mila MWh/anno di energia pulita, equivalenti al fabbisogno di oltre 13mila utenze domestiche, con un risparmio stimato di oltre 13mila tonnellate di CO₂ all’anno.
L’iniziativa comprende un impianto fotovoltaico da 11,2 MWp e un impianto agrivoltaico da 9,6 MWp finanziabile nell’ambito del PNRR, concepito per integrare produzione rinnovabile e attività agricola.
Solar 2 Holding si è avvalsa dell’assistenza legale di PSP Legal, con un team multidisciplinare guidato dal founding partner Michele Feltrin (in foto). Sul fronte finanziario, l’operazione è stata supportata da Intesa Sanpaolo, in qualità di finanziatore/arranger della Solar 2 Holding. Monica Cairoli, consigliera nazionale CONAF, esperta ambientale ed ex presidente dell’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali del Friuli-Venezia Giulia, ha coordinato lo studio di fattibilità e sostenibilità del secondo impianto.
In un contesto regionale in forte crescita — con richieste autorizzative aumentate del 225% nel 2024 — e in linea con gli obiettivi ESG e gli incentivi pubblici alla produzione rinnovabile, il progetto si propone come benchmark per scala, innovazione e sostenibilità.



