Riforma prescrizione: l’Ucpi con The Skill per la campagna social

L’Unione Camere Penali (Ucpi) indice una settimana di protesta contro la riforma del regime della prescrizione e affida allo studio di comunicazione The Skill, specializzato in vicende mediatico giudiziarie, il compito di elaborare una campagna social sul giusto processo per sensibilizzare non più soltanto gli addetti ai lavori come docenti universitari, avvocati e magistrati, ma i cittadini comuni.

La società guidata da Andrea Camaiora dopo la conferenza stampa di ieri del presidente dell’Ucpi, l’avvocato Gian Domenico Caiazza, ha già costituito un team di lavoro coordinato da Roberta Polese con il supporto di Giovanni Cioffi e Dario Tasca.

«L’obiettivo – ha spiegato Andrea Camaiora – è partire in poche settimane con una campagna fresca, chiara e alla portata di tutti, che prenda spunto da casi concreti e che punti ad affermare, spiegandone le ragioni, gli istituti propri del processo liberale secondo un messaggio comunicativamente efficace ma rispettoso del diritto».

Soffermandosi sulla prescrizione, Gian Domenico Caiazza ricorda: «I processi che si concludono per prescrizione sono il 10% del totale. In questo 10% quelli in cui la prescrizione matura prima della sentenza di primo grado sono il 70%. La riforma va quindi a incidere sul 30% del 10% di tutti i processi».

redazione@lcpublishinggroup.it

Scrivi un Commento

SHARE