PRATA & MASTRALE. INTERVISTA A CAVAGNA

In una giornata grigia e piovosa mi trovo a tu per tu con l’avv. Gilberto Cavagna di Gualdana (in foto), esperto di diritto della proprietà intellettuale presso lo studio Negri-Clementi di Milano e ideatore della “PRATA & MASTRALE” Lawyers’ Tennis Cup, primo torneo di tennis amatoriale a squadre tra legali, che abbiamo seguito fino alla fine e di cui abbiamo riferito nei dettagli su Legalcommunity.it.

– Avvocato Cavagna, facciamo un bilancio di questa prima edizione

– "Il bilancio è sicuramente molto positivo. Organizzare un torneo di tennis a squadre tra avvocati è stata un’idea semplice ma vincente, nonché una piacevole occasione per condividere una passione comune con colleghi e controparti, al di fuori dei soliti luoghi istituzionali e un po' ingessati. I riscontri raccolti sono tutti positivi e non provengono solo dagli avvocati che hanno partecipato al torneo, ma anche dalle numerose richieste di iscrizione che ci sono pervenute e non abbiamo potuto evadere: ne abbiamo dedotto che l’iniziativa è stata accolta con grande entusiasmo e calore!"

– I ringraziamenti di rito vanno a…

– "Prima di tutto a Prata & Mastrale – House of Tailoring, società dedita a un servizio di sartoria artigianale, esclusivo e raffinato e main partner del torneo, da cui il suo nome. Aldo Invitti di Conca, fondatore della maison e amico personale, ha da subito creduto in noi e ravvisato nella nostra iniziativa i valori di cultura e stile che contraddistinguono anche la sua attività. Ci tengo poi a ringraziare il Tennis Club Milano Alberto Bonacossa, in particolare il presidente Enrico Cerutti e i collaboratori Roberto Recalcati e Charly Romiti, e tutti i partner tecnici che hanno dato un enorme contributo alla realizzazione della manifestazione: Caro Belloni e Alberto Paveri di Italiamultimedia, per il sito internet www.lawyerstenniscup.it; Emanuele Anselmi di One, per i teloni a bordo campo; Luca Pinelli Gentile per i vini del Castello di Tagliolo con i quali abbiamo brindato all’inaugurazione e alla finale; Renzo Thedy e l’Hotel Gressoney, per la diponibilità e l’accoglienza; e, ovviamente, Aldo Scaringella e Legalcommunity.it per averci accompagnati per tutto il torneo. Un ringraziamento particolare ai consoci dell'associazione OTTA – Organizzazione Tornei Tennis Amatoriali – senza i quali il torneo non sarebbe stato possibile: Paola Farina Cavagna, Filippo Russo e Alessandro Starr Stabile.”

– Durante il torneo si è assistito a partite avvincenti e molto lottate; come giudica la qualità sportiva espressa in campo dagli avvocati?

– "Sono rimasto molto ben impressionato dall’alto livello di gioco espresso in campo dagli avvocati, in particolare nei due turni decisivi dei due gironi eliminatori, che hanno visto contrapposti da un lato gli studi legali Bonelli Erede Pappalardo e Linklaters, e dall’altro lo studio Pirola Pennuto Zei e ISAGRO: sono state partite molto combattute, risolte soltanto al singolare decisivo."

– E il futuro?

– "A fronte dell'entusiasmo suscitato e del numero delle iscrizioni ricevute, il prossimo anno ne organizzeremo una seconda edizione, che intendiamo allargare a più squadre e vorremmo estendere anche ad altre città, con una sorta di master finale tra le squadre vincitrici di ogni città. Siamo già al “lavoro” e quanto prima comunicheremo date e modalità di iscrizione, anche attraverso la pagina facebook del torneo http://www.facebook.com/PrataMastraleLawyersTennisCup e il sito www.lawyerstenniscup.it."

SHARE