Porte girevoli nelle direzioni legali: tutti i cambi di poltrona in house del 2019

Un po’ meno frizzante del 2018, ma pur sempre molto dinamico. Questo, in una battuta, lo stato di salute del mercato dei giuristi d’impresa rilevato nell’anno appena conclusosi. Sebbene i cambi di poltrona siano scesi del 15% su base annua, nel 2019 un buon numero di professionisti (95) ha cambiato posizione (passando da un’azienda a un’altra o da uno studio legale a una società) o più semplicemente si è ritrovato ad assumere un ruolo di maggiore responsabilità all’interno della stessa realtà. Ma il 2019 passerà alla storia soprattutto come un anno “generoso” in termini di cambi ai vertici di direzioni legali aziendali di un certo peso, tra cui ad esempio quelle di Intesa SanPaolo, Eni e Valentino.

Con 56 passaggi da una realtà a un’altra e 39 nomine o promozioni, il 2019 conferma il dinamismo del settore dei servizi legali in house

Ma andiamo per ordine. In generale, a partire da gennaio 2019 i cambi di poltrona registrati dall’osservatorio di inhousecommunity.it sono stati 56 (contro i 66 dell’anno precedente). Nello stesso periodo sono state rilevate 39 nomine (contro le 41 del 2018). Questi dati provengono dalla comunicazione ufficiale per mezzo delle aziende o degli stessi legali o dalla raccolta da parte della redazione delle informazioni rese pubbliche su LinkedIn.

Numeri questi che confermano l’effervescenza del settore dei servizi legali interni alle aziende anticipata la scorsa estate su MAG 124 (clicca qui per scaricare MAG e leggere l’articolo) in occasione della pubblicazione dei dati della ricerca In-house & private practice salary guide & market report 2019 realizzata dalla società di head hunting Taylor Root, in collaborazione con l’associazione italiana giuristi d’impresa (Aigi).

PER PROSEGUIRE LA LETTURA DELL’ARTICOLO CLICCA QUI E SCARICA GRATIS LA TUA COPIA DI MAG

nicola.dimolfetta@lcpublishinggroup.it

Scrivi un Commento

SHARE