Porcaro e Iura nel concordato in continuità di Calzaturificio Skandia
Il Tribunale di Treviso, con decreto del 10 gennaio 2024, ha omologato il concordato preventivo in continuità diretta di Calzaturificio Skandia, società specializzata nella produzione di scarpe tecniche.
La società, con circa 700 dipendenti, pur avendo risentito di un prolungato periodo di difficoltà nel periodo della pandemia, poi proseguito nel conflitto russo-ucraino, è riuscita a ottenere il placet del ceto bancario, dei fornitori, dei lavoratori, ed in genere dei creditori, compresa l’Agenzia delle Entrate, al piano di ristrutturazione.
La società è assistita per la parte finanziaria dallo studio Porcaro commercialisti & avvocati con un team guidato dai partner Mario ed Andrea Porcaro e dall’associata Laura Paglia e, per la parte legale, dallo studio Iura avvocati associati con un team guidato dai partner Matteo Creazzo e Giovanni Trolese.
Nella foto da sinistra: Mario Porcaro, Andrea Porcaro, Laura Paglia, Matteo Creazzo e Giovanni Trolese.