Con Polis Avvocati si parla di Africa e opportunità per l’impresa italiana
Polis Avvocati organizza e promuove il meeting internazionale: «Pace e sviluppo nel Corno d’Africa. Il ruolo dell’Italia, opportunità d’impresa» per il prossimo venerdì 14 settembre, dalle 9,30 a Bari nell’ambito della Fiera del Levante (Sala 1 del padiglione 152 Regione Puglia).
L’evento, organizzato insieme a Regione Puglia e Fondazione Farefuturo, con il patrocinio del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e di Puglia Promozione, è il quarto meeting internazionale di Polis Avvocati ed è dedicato all’analisi e comprensione dello scenario aperto dal piano di pace che ha posto fine all’annoso conflitto tra Etiopia ed Eritrea, scenario nel quale l’Italia avrà l’opportunità di occupare il ruolo del protagonista, soprattutto nel fornire supporto e know-how nei settori, tra gli altri, della produzione agricola, delle energie alternative,
delle tecnologie, del turismo e, non ultimi, della formazione, tutela dei diritti e gestione della questione migratoria.
La giornata si articolerà in due sessioni, la prima più propriamente di carattere geopolitico, incentrata su “L’Italia per la pace e lo sviluppo” e la seconda, pomeridiana, con la tavola rotonda durante la quale si discuterà di “Cooperazione, tutela dei diritti e internazionalizzazione” secondo il programma allegato.
Ad aprire i lavori, dopo i saluti istituzionali sarà la relazione dell’avvocato Francesco Paolo Bello, managing partner di Polis Avvocati, seguito da autorevoli esperti, nazionali e internazionali.
Il meeting vedrà la partecipazione storica dei rappresentanti delle tre Ambasciate degli Stati africani del Corno d’Africa in Italia. Le conclusioni della sessione mattutina saranno affidate al prezioso contributo di Romano Prodi, già Presidente del Consiglio dei Ministri e Presidente della Commissione Europea, e del Senatore Adolfo Urso, Presidente Fondazione Farefuturo, Presidente Associazione di Amicizia Parlamentare Italia Corno d’Africa, e Vicepresidente Copasir.
Nel pomeriggio, dopo l’introduzione di Massimo Gaiani, Direttore Generale per la Mondializzazione e le Questioni Globali, Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI), e l’intervento di Beniamino Quintieri, Presidente SACE, si aprirà la tavola rotonda, condotta da Massimo Zaurrini, direttore di Africa e Affari.
Le testimonianze d’impresa affidate ad aziende già operanti nell’area, (Piccinni group, Zambaiti-Dolce Vita, ITARE, Istituto Zooprofilattico Teramo), precederanno le conclusioni dell’avvocato Michele Laforgia, partner di Polis Avvocati.
L’intera giornata di lavori sarà conclusa dall’intervento del Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano.
«Polis Avvocati organizza per la quarta volta un meeting internazionale nell’ambito della Fiera del Levante – spiega l’avvocato Francesco Paolo Bello (nella foto), managing partner di Polis Avvocati.- dedicandolo ai paesi che rientrano sul mercato dopo sanzioni, crisi o guerre. La pace nel Corno d’Africa, finalmente ricompone rapporti normali tra Eritrea e Etiopia aprendo uno scenario di sviluppo. Vogliamo dedicare un’analisi alle possibili relazioni con l’Italia approfondendo le tematiche giuridiche sottostanti e il ruolo che le agenzie governative preposte e gli studi legali possono fornire nel processo di internazionalizzazione delle imprese. Il tema è di grande attualità, e rappresenta il primo momento di riflessione, a livello europeo, sulla vicenda. A tutte le istituzioni e ai protagonisti del meeting, che hanno avuto la sensibilità di accogliere quest’idea va il mio ringraziamento».