Poggipolini perfeziona il buyback delle azioni da Cherry Bay Capital Group: gli advisor

Poggipolini, gruppo attivo nella progettazione e produzione di organi di fissaggio critici e componenti di precisione in titanio e leghe speciali per i settori aeronautico, aerospace, difesa, automotive e motorsport, ha perfezionato l’operazione di buyback delle proprie azioni, rientrando così a pieno controllo della società dopo la partecipazione di Cherry Bay Capital Group.

BLF Studio Legale, con un team guidato dai partner Giovanni Ludergnani e Giuseppe Forni, coadiuvati dai senior associate Francesco Ludergnani e Davide Geraci e dall’associate Gaetano Ruvolo, ha assistito Poggipolini nella strutturazione societaria e finanziaria dell’operazione e nella negoziazione e definizione della documentazione contrattuale relativa al buyback delle azioni detenute da Cherry Bay Capital Group.

Baker McKenzie, con un team composto dal partner Carlo de Vito Piscicelli, dal senior associate Edoardo Filiberto Roversi e dalla trainee Alice Mariani, ha assistito Poggipolini nella strutturazione dell’operazione e nella negoziazione e predisposizione della documentazione finanziaria. Il counsel Francesco Florenzano si è occupato dei relativi aspetti fiscali.

Margotto & Partners, con un team composto dal partner Marcello Margotto e dai senior associate Simone Fidanzi e Alessandro Spera, ha assistito la società nella strutturazione societaria e finanziaria e negli aspetti fiscali legati all’operazione.

A seguire Cherry Bay Capital Group, in tutti gli aspetti, è stato invece lo studio internazionale DWF, con un team composto dal partner Luca Lo Po’, il counsel Massimo Breviglieri e il senior associate Paolo Cadili.

Lo studio legale internazionale White & Case ha assistito Kartesia Managment con un team guidato dal partner Stefano Bellani e coadiuvato dagli associate Nicola Tosin e Clara Juliette Busin con riferimento alla strutturazione, predisposizione e negoziazione della documentazione finanziaria.

TremontiPartners, ha assistito Kartesia Managment con un team guidato dal partner Matteo Porqueddu e coadiuvato dal senior associate Tommaso Marchetti e dagli associate Simone Ferrucci e Riccardo Rinaldi con riferimento ai profili fiscali connessi alla strutturazione dell’operazione e alla documentazione finanziaria.

Gli aspetti notarili dell’operazione sono stati seguiti dal notaio Claudio Babbini relativamente ai profili societari cha hanno interessato Poggipolini ed i suoi soci e da FM Notai, con il notaio Demetrio Maltese, per gli aspetti dell’operazione con Kartesia Management.

letizia.ceriani@lcpublishinggroup.it

SHARE