Plusiders vince per E+S ed Elitellina
Plusiders con un team composto dal partner Alessandro Pellegrino e dall’associate Antonio Passaro ha assistito con successo innanzi al Consiglio di Stato un raggruppamento temporaneo d’imprese (rti) composto da E+S ed Elitellina, operatori nel campo del servizio di Antincendio boschivo in elicottero, ottenendo il rigetto del Ricorso con cui la controparte chiedeva la riforma della sentenza del TAR per il Veneto n.339/2021 relativa all’appalto per il Servizio Aereo Regionale per la prevenzione, ricognizione ed estinzione degli incendi boschivi.
In particolare, si legge in una nota, il Consiglio di Stato, con la sentenza n.1295/2022, pubblicata in data 23 febbraio 2022, ha escluso l’interpretazione additiva del Bando proposta dall’appellante, affermando che il rti aggiudicatario aveva dimostrato correttamente la disponibilità delle basi offerte, ritenendo dirimente l’argomentazione di Plusiders, secondo cui gli accordi preliminari stipulati con le società di gestione aeroportuale per l’utilizzo delle basi aeronautiche risultavano “gli unici impegni che l’aggiudicatario poteva legittimamente procurarsi, non avendo alcuna sfera di influenza rispetto agli adempimenti, ove necessari, di competenza esclusiva delle società di gestione”.
Il Consiglio di Stato ha anche ribadito che la stazione appaltante può stabilire i requisiti di partecipazione con ampia discrezionalità, fatti salvi i limiti imposti dai principi di ragionevolezza e proporzionalità, la cui violazione consente invece il sindacato giurisdizionale sull’idoneità ed adeguatezza delle scelte amministrative adottate.