Plusiders vince per BLNG (gruppo Shell) in tema di imposta di registro su concessioni demaniali
Plusiders ha assistito con successo Brindisi LNG, società del gruppo petrolifero Shell costituita al fine di costruire un impianto di rigassifigazione nel porto della città pugliese, in un delicato giudizio in tema di applicazione dell’imposta di registro sulla concessione demaniale.
La Suprema Corte, in particolare, accogliendo le argomentazioni delle società, ha stabilito che l’imposta di registro si applica alle concessioni demaniali con le stesse regole previste per le locazioni immobiliari. In caso di recesso anticipato, quindi, è dovuto al contribuente il rimborso dell’imposta pagata sulle annualità non godute.
A difendere la società nei gradi di merito è stato il socio Guido Lenzi (nella foto a sinistra) mentre davanti alla Suprema Corte la società è stata assistita da Paolo Puri e Alberto Mula (nella foto a destra).
La decisione è di particolare rilevanza visto che, grazie ad essa, la previsione del d.l. 95/2012 (che espressamente sancisce oggi tale equiparazione) può ritenersi applicabile anche alle concessioni sottoscritte in precedenza.