Plusiders per la gestione crediti d’imposta sull’energia di Solvay
Plusiders, con i partner Massimo Simone, Michele Marzano e Francesca Martini, la senior associate Lisa Moroni e il trainee Carlo Nussio Cosmacini, ha assistito il gruppo Solvay, attivo nell’industria chimica e dei polimeri tecnologici, nella gestione dei crediti d’imposta relativi agli acquisti di energia elettrica e gas naturale impiegati nei siti produttivi italiani.
Il team di Solvay, composto da Serena Santoro (key account counsel soda ash & derivatives – Pìperoxides), Paola Gagianesi (accounting), Giuseppe Fiorentino (energy procurement and advocacy), Raffaele Calabrese De Feo (public affairs) e Luca Trentani (tax), è stato affiancato da Plusiders sia nella quantificazione e nel piano di utilizzo dei crediti, sia nell’indirizzo degli aspetti operativi.
Alcuni profili applicativi, quali le modalità di circolazione dei crediti nel consolidato fiscale e i criteri di calcolo delle agevolazioni dei crediti imposta energia elettrica e gas nelle cc.dd. Riu (reti interne di utenza) e nei siti muniti di centrali cogenerative connesse a Riu o Seu (sistemi efficienti di utenza), sono stati chiariti con l’ausilio della Divisione Contribuenti dell’Agenzia delle Entrate mediante istanze di interpello.