Plenitude, quotazione in vista per il 20% del capitale. Gli studi legali
Aria di quotazione per Plenitude (già Eni gas e luce). La società del gruppo Eni ha annunciato il 9 giugno l’intenzione di far ammettere le proprie azioni alle negoziazioni sull’Euronext Milan: il procedimento potrebbe finalizzarsi già entro fine luglio.
I dettagli
Ad essere collocato sul mercato sarà circa il 20% del capitale sociale di Plenitude, sulla base di una valutazione della società che dovrebbe attestarsi tra gli 8 e i 9 miliardi di euro: si parlerebbe in questo caso di una delle maggiori quotazioni italiane degli ultimi anni. Dopo la quotazione, Eni continuerà ad ogni modo a detenere la maggioranza di Plenitude.
Il collocamento avverrà per mezzo di un’offerta pubblica di vendita destinata anche al mercato retail italiano. Credit Suisse, Mediobanca e Goldman Sachs agiranno nel ruolo di global coordinator, mentre Bofa Merrill Lynch, Bnp Paribas, Unicredit, Barclays, Deutsche Bank ed Equita saranno i bookrunner.
Gli studi legali
Secondo quanto risulta a Legalcommunity, sono quattro gli studi legali coinvolti nella procedura: si tratta di Gattai Minoli Partners, Chiomenti, White & Case e Latham & Watkins.