Pirola Pennuto Zei con Vesuvius nell’acquisizione di Sidermes

Il Gruppo Vesuvius, tra le principali realtà mondiali nel settore dei refrattari, tramite la controllata italiana Vesuvius Holding Italia Srl, con un fatturato consolidato nazionale di circa 80 milioni di euro e circa 270 dipendenti, ha acquisito il Gruppo Sidermes, azienda del settore metallurgico per la fabbricazione e commercializzazione di sonde di misura e strumentazione per il controllo di alcune fasi del processo produttivo, con sedi in Europa, Canada e Sudamerica.

Il fatturato consolidato del Gruppo Sidermes è di circa 22 milioni di euro, ed il Gruppo conta circa 130 dipendenti, di cui la maggior parte in Italia.

Vesuvius è stata assistita dallo studio Pirola Pennuto Zei & Associati, per il quale hanno operato i partner Antonella Koenig (nella foto) per la parte fiscale e Pier Luigi Samarotto per la parte legale; il Gruppo Sidermes è stato assistito da Simmons & Simmons, per il quale hanno agito il socio Daniela Sabelli e il managing associate Carmine Gravina.

Per il presidente di Vesuvius Italia Holding Srl, Emanuele Boccalatte, l’acquisizione del Gruppo Sidermes rientra nella strategia industriale del gruppo quotato a Londra, e consentirà a Vesuvius di rafforzarsi ulteriormente nel mercato delle sonde di misura e del controllo di processo, con ampie prospettive di rafforzare la propria leadership mondiale. L’attuale management di Sidermes resterà nel gruppo Vesuvius, alla guida del Gruppo Sidermes, per collaborare allo sviluppo del progetto industriale da essi condiviso ed apprezzato. Il Presidente e fondatore del Gruppo Siderme, Gaetano Farina, sarà presidente onorario della capogruppo Sidermes Spa.

SHARE