Pex e rimborso Ires, Carnelutti vince in Cassazione per Arkema France
Carnelutti Law Firm, con un team composto dai partner Paolo Baruffi, Massimo Marconi e Fabio Fusco (nella foto da sinistra), tutti professionisti del dipartimento tax, ha assistito con successo Arkema France in un complesso contenzioso con l’Agenzia delle Entrate. La Cassazione, con sentenza del 25 settemnre 2023, n. 27267, ha infatti confermato la spettanza del rimborso dell’eccedenza Ires versata dalla società non residente sulla plusvalenza derivante dalla cessione della quota nella propria partecipata in Italia.
I giudici della Suprema Corte hanno accolto la tesi presentata dalla difesa, condividendo nelle motivazioni che – in presenza delle condizioni per l’applicazione della c.d. partecipation exemption (pex) di cui all’art. 87 T.u.i.r. – la maggiore tassazione Ires sulla parte imponibile applicata ai soggetti non residenti (ratione temporis pari al 49,72%) rispetto a quella applicata ai soggetti residenti (5%), fosse lesiva dei principi unionali di libertà di circolazione dei capitali e di diritto di stabilimento.