Perfezionato il trasferimento del Gruppo La Perla a La Perla Atelier, veicolo di Peter Kern. Gli advisor coinvolti

È stato perfezionato il trasferimento (ne avevamo parlato qui) degli asset del Gruppo La Perla a La Perla Atelier, società controllata da Peter Kern, già aggiudicatario della procedura di vendita competitiva diretta da La Perla Manufacturing in amministrazione straordinaria, d’intesa con le altre società del Gruppo La Perla (La Perla Global Management (UK) Limited e la sua branch italiana).

BonelliErede ha assistito i commissari straordinari di La Perla Manufacturing in amministrazione straordinaria in tutte le fasi dell’operazione, dalla ideazione e sottoscrizione del Protocollo d’intesa transfrontaliero con le altre società del Gruppo, alla definizione ed esecuzione della procedura di vendita competitiva unitaria di tutti gli asset del gruppo La Perla, alla sottoscrizione del contratto preliminare di cessione dell’azienda di La Perla Manufacturing e alla stipula del contratto di cessione definitivo dell’azienda, della licenza sui marchi La Perla e del contratto di comodato sugli archivi del Gruppo.

Il protocollo – il primo sottoscritto tra Italia e Regno Unito dopo la Brexit – ha permesso, in luogo della vendita atomistica degli asset del Gruppo La Perla che facevano capo a diverse società basate in Italia e all’estero, la cessione-licenza unitaria degli stessi a un unico soggetto. La procedura di vendita è stata diretta da La Perla Manufacturing in Amministrazione Straordinaria. L’aggiudicatario è stato annunciato dal Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso a giugno 2025. Si tratta di Peter Kern, investitore industriale di primario standing e già operativo sul mercato italiano che, attraverso il veicolo societario Luxury Holding LLC, ha presentato l’offerta migliore per lo stabilimento produttivo, il marchio e la totalità dei lavoratori e lavoratrici dipendenti, nonché un piano industriale volto a restituire a La Perla una posizione globale nel proprio settore di riferimento e a incrementare la forza lavoro. Il closing dell’operazione certifica un importante risultato per il Paese in quanto permette il salvataggio di un gruppo storico del Made in Italy e mantiene la piena occupazione dei lavoratori e delle lavoratrici.

I commissari straordinari di La Perla Manufacturing in Amministrazione Straordinaria, avv.ti Francesco Paolo Bello, Francesca Pace e Gianluca Giorgi, sono stati assistiti da BonelliErede, con un team composto dai partner Alberto Saravalle, Marco Arato e Gianpaolo Ciervo e dall’associate Vittoria Sollazzo, membri del Focus Team Crisi aziendali e ristrutturazioni del debito. BonelliErede ha assistito i commissari straordinari anche su alcune questioni di diritto inglese con il partner Richard Samuel. I commissari straordinari si sono avvalsi inoltre del supporto di Giorgia Giusti e Gabriele Martena quali consulenti del lavoro, di Fabrizio Bianchimani, Stefania Barbalonga e Vincenzo Falivelli di CB Partners per le attività di supporto contabile e finanziario, nonché di Daniela Saitta quale consulente esperta in materia di amministrazione straordinaria.

I curatori di La Perla Global Management (UK) Limited Italian Branch in liquidazione giudiziale, dott.ri Andrea Monari e prof. Luca Mandrioli, che hanno supportato ogni passaggio della procedura sin dai primi passi, sono stati assistiti da Massimo Fabiani.

I joint liquidators di La Perla Global Management (UK) Limited in liquidazione nel Regno Unito, Andrew Watling e Duncan Beat di Quantuma Advisory Limited, sono stati supportati, per i profili di diritto italiano, da CBA Studio Legale e Tributario, con un team coordinato dal partner Antonio Martini e dall’associate Alessandro Botti, e per i profili di diritto inglese, da Shoosmiths LLP, con un team guidato dal partner Lee Sennett e supportato dal principal associate Harry Rose e, per le attività di coordinamento con le altre procedure comprensivo della trattative relative al protocollo d’intesa, e quale membro del relativo comitato di coordinamento, da Andrea Angelo Terraneo, senior case administrator presso Quantuma e cultore della materia di diritto delle procedure concorsuali presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca. L’avv. Terraneo è stato inoltre nominato quale coadiutore dei joint liquidators per ogni discussione con i professionisti incaricati italiani, il Tribunale di Bologna, e il Ministero dell’Industria ed il Made in Italy e ha aiutato ad avvicinare le differenze fra le leggi applicabili al caso e a facilitare la comprensione e la cooperazione fra tutti i professionisti incaricati.

Peter Kern è stato assistito dallo Studio Legale Zoppini nelle persone di Andrea Zoppini e di Giulio Angeloni, nonché dallo Studio Trombone Dottori Commercialisti Associati, nelle persone di Domenico Trombone, Luca Neri, Matteo Maestroni e Alessandro Zoboli come advisor finanziario.

letizia.ceriani@lcpublishinggroup.it

SHARE