Per azioni, tech e benefit, lo studio del futuro. Il caso Itas Law Tech

di giuseppe salemme

Come sarà lo studio legale del futuro? Sono in molti a chiederselo. La chiave della risposta sta chiaramente nel provare a prevedere, già oggi, quali nuovi percorsi gli avvocati dovranno crearsi per rimanere al passo con le esigenze dei clienti. Ebbene, gli avvocati Andrea Girardi, Marco Mantini e Gianluca Spolverato hanno provato a rispondere al quesito. E la loro risposta si chiama Itas Lawtech.

I tre non sono certo esordienti nel mercato legale. Girardi è fondatore e managing partner di Ioos, studio di cui Mantini è invece partner responsabile delle practice corporate e real estate. Spolverato (si veda anche il numero 145 di MAG) è fondatore e managing partner dello studio giuslavorista Wilegal. Questo loro ulteriore progetto rappresenta un nuovo modello di studio, per certi versi ibrido, per altri del tutto innovativo.

Partiamo dalla struttura societaria: costituita sotto forma di “Stapa” (società tra avvocati per azioni), Itas Lawtech è partecipata innanzitutto proprio dagli studi Ioos e Wilegal. Un importante segno di continuità con i progetti già in corso, che proseguiranno in parallelo al nuovo. Un’altra quota fa capo a Ilt Lab, ed è un hub tecnologico costituito come società benefit, al di sotto della quale vengono sviluppate e gestite le soluzioni di intelligenza artificiale e process automation che costituiscono parte integrante del flusso di lavoro dello studio.

Soluzioni (soprattutto quelle di IA) che per funzionare correttamente hanno bisogno di grandi quantità di dati. Forniti, nel caso in questione, da Itas Mutua, compagnia assicurativa che in parte dà il nome all’iniziativa. E che, partecipando direttamente al capitale dello studio, rappresenta il caso più recente di integrazione tra servizio legale e industria di riferimento.

«Abbiamo agito osservando come sta cambiando il nostro mondo professionale e sulla scia di quanto successo ad esempio nel mondo bancario, con Uniqlegal: i trend “milanesi” in provincia (Trento, ndr) arrivano con un po’ di ritardo – dice Andrea Girardi, amministratore delegato di Itas Lawtech -. Ma anche una compagnia come Itas ha capito che, se prima la gestione del contenzioso era un costo puro, partecipare materialmente alla società che ti fornisce i servizi legali ti permette di far rientrare parte di quel costo». …

PER PROSEGUIRE LA LETTURA CLICCA QUI E SCARICA LA TUA COPIA DI MAG


nicola.dimolfetta@lcpublishinggroup.it

SHARE