PedersoliGattai, Weil, Clifford Chance, Hogan Lovells e Paul Hastings nel rifinanziamento del gruppo Dedalus

Il gruppo Dedalus, player europeo attivo nel settore del software ospedaliero e diagnostico, controllato dal fondo di private equity Ardian, ha completato un’operazione di rifinanziamento avente ad oggetto, tra le altre cose, l’emissione da parte di Dedalus Healthcare Systems Group di un prestito obbligazionario PIK a tasso variabile, collocato mediante private placement, di importo complessivo pari a euro 315 milioni e con scadenza nel 2031, i cui proventi sono stati utilizzati per rimborsare una emissione obbligazionaria PIK precedentemente emessa. Contestualmente la controllata Dedalus Finance GmbH ha rifinanziato il proprio indebitamento a medio lungo termine utilizzando i proventi ottenuti dalla concessione di una nuova linea di credito TLB senior term di importo complessivo pari a euro 1,275 miliardi e di una nuova linea di credito revolvingdi importo massimo pari a euro 188 milioni, con scadenza finale prevista per il 2031.

L’operazione ha consentito al gruppo Dedalus, tra le altre cose, un’ottimizzazione della propria struttura finanziaria estendendo la scadenza del proprio indebitamento finanziario e rifinanziando lo stesso a condizioni sostanzialmente migliorative.

PedersoliGattai ha assistito Ardian e il gruppo Dedalus per tutti i profili finance di diritto italiano, con un team coordinato dal partner Lorenzo Vernetti e composto dal senior counsel Federico Tropeano e dagli associate Piero Piccolo e Giacomo Marchetti.

Weil, Gotshal & Manges ha assistito Ardian e il gruppo Dedalus per tutti gli aspetti di diritto inglese con un team guidato dal partner Tom Richards e composto dalle associate Rebecca LeeElena Dagley e Jessica Lee e dal trainee Hugh Granger.

Clifford Chance ha assistito Ardian e il gruppo Dedalus in relazione ai profili golden power con un team guidato dal partner Luciano Di Via e composto dalla senior associate Maria Bazzini.

Per il gruppo Dedalus ha agito il team legale del gruppo, coordinato da Giovanni Cucchiarato e Maria Chiara Argenton, e composto da Federica CazzettaSimona Taddei e Francesca Zampatti.

I fondi di private debt coinvolti nel nuovo private placementin qualità di sottoscrittori del prestito obbligazionario e il pool di banche, guidato da BNP Paribas, coinvolto nell’erogazione delle nuove linee di credito sono stati assistiti da Paul Hastings e Hogan Lovells. In particolare, Hogan Lovells ha assistito i finanziatori in relazione ai profili finance di diritto italiano, con un team guidato dal partner Iacopo Canino coadiuvato dal trainee Giovanni D’Apollo, mentre Paul Hastings ha assistito i finanziatori in relazione a tutti i profili di diritto inglese, con un team guidato dalle partner Reena Gogna e Giorgia Sosio de Rosa e composto dagli associate Hayden ShamoiNaren Kondhia, Ida Toyra e Charlotte Watt.

In foto, da sinistra: Lorenzo Vernetti, Federico Tropeano, Giorgia Sosio De Rosa, Tom Richards e Iacopo Canino.

letizia.ceriani@lcpublishinggroup.it

SHARE