PedersoliGattai, Sidley e A&O Shearman nell’emissione da parte di Juventus Football Club di un prestito obbligazionario di 150 mln

Juventus Football Club ha completato l’emissione di un prestito obbligazionario non convertibile a tasso fisso, pari al 4,15%, di ammontare pari a 150 milioni di euro. Al prestito obbligazionario di durata di 12 anni – che prevede garanzie reali, covenant e ipotesi di rimborso anticipato in linea con le prassi di mercato – è stato assegnato un rating investment grade privato da parte di una primaria società di rating internazionale. L’emissione ha la finalità di bilanciare al meglio la struttura dell’indebitamento finanziario di Juventus, aumentandone sia la durata media sia la quota a tasso fisso, nonché di ridurne, prospetticamente, il costo medio.

Il prestito è stato integralmente sottoscritto da fondi gestiti da PGIM, uno dei principali asset manager globali con esperienza nei mercati pubblici e privati e un comprovato track record d’investimento in Italia e nel settore sport a livello internazionale.

PedersoliGattai ha assistito Juventus con un team multidisciplinare, guidato dal partner Marcello Magro e composto dal counsel Federico Tallia e dagli associate Riccardo Monge e Lorenzo Bologna per i profili di capital markets e dalla partner Maura Magioncalda, dal senior counsel Michele Parlangeli, dal senior associate Giuseppe Smerlo e dall’associate Tommaso Scamporrino per i profili banking & finance.

Sidley Austin LLP ha assistito Juventus per gli aspetti di diritto statunitense e inglese con un team composto dal partner Ramy Wahbeh, dal counsel Todd Gilbert e dal managing associate Filippo Durazzo.

A&O Shearman ha assistito PGIM con un team composto dai partner Robert Burt, Alessandra Pala, Diego Esposito e Jeff Hendrickson, dalla senior associate Yolanda Borquaye, dall’associate Edoardo Brugnoli e dal trainee Antonio Bussolino.

In foto, da sinistra: Federico Tallia, Michele Parlangeli, Alessandra Pala e Robert Burt.

letizia.ceriani@lcpublishinggroup.it

SHARE