PedersoliGattai: importante precedente in Cassazione su arbitrato societario estero

PedersoliGattai, con un team composto dal partner Andrea Magliani, dalla salary partner Elena Marinucci e dalla junior partner Alessandra Fotticchia, ha assistito con successo una società quotata italiana, tra i leader mondiali nella progettazione, costruzione e commercializzazione di yacht di lusso, in un arbitrato internazionale per l’accertamento della responsabilità di un ex amministratore e nel successivo giudizio per il riconoscimento del lodo in Italia.

In particolare, lo studio ha da ultimo ottenuto l’affermazione, da parte della Corte di cassazione, di un principio di diritto di estrema rilevanza e attualità in una materia in cui mancavano precedenti, ossia l’ammissibilità dell’arbitrato societario con sede all’estero.

In particolare, la Suprema Corte, con ampia argomentazione, ha ritenuto legittima la clausola compromissoria contenuta nello statuto di società (non quotate) italiane che localizzi all’estero la sede dell’arbitrato, qualora l’intero organo arbitrale sia nominato da un soggetto terzo, con conseguente riconoscibilità del lodo in Italia risultando rispettata la Convenzione di New York del 10 giugno 1958.

nicola.dimolfetta@lcpublishinggroup.it

SHARE