PedersoliGattai e Dentons nel sustainability linked loan da 33 mln sottoscritto da Datlas Group (Kyip Capital)
Datlas Group, partner strategico per la trasformazione digitale dei processi aziendali controllato dal fondo KYIP Capital, ha sottoscritto un sustainability linked loan da 33 milioni di euro con un pool di primari istituti finanziari composto dal Gruppo Azimut tramite il fondo Azimut Diversified Corporate Credit ESG-8, Banca Sella, BNL BNP Paribas, Cherry Bank e Crédit Agricole Italia in qualità di banca agente.
PedersoliGattai ha assistito Datlas Group con un team multidisciplinare guidato dal partner Gian Luca Coggiola (in foto a sinistra), coadiuvato dall’associate Alessia Abate. I profili fiscali sono stati seguiti dal senior counsel Alban Zaimaj e dalla senior associate Clementina Bastianutti.
Lo studio legale Dentons ha assistito il pool di banche con un team guidato dal partner Alessandro Fosco Fagotto (in foto a destra), head del dipartimento di Banking and Finance in Italia e in Europa, coadiuvato dal trainee Giovanni Vianello.
PwC ha supportato la strutturazione del finanziamento in qualità di debt advisor.
I DETTAGLI
Il finanziamento – con scadenza compresa tra agosto 2030 e agosto 2031 – consente di rifinanziare il debito esistente a livello di Gruppo, riducendone il costo e allungandone la durata. Il Loan prevede anche una linea revolving credit facility e Capex per lo sviluppo del business e una linea per possibili operazioni di M&A, garantendo quindi al Gruppo maggiore flessibilità finanziaria a supporto degli ambiziosi piani di crescita.
Per Datlas si tratta del primo finanziamento legato alla sostenibilità, che si inserisce in un percorso già avviato di integrazione dei principi ESG nel modello di business e nei processi operativi, con iniziative mirate sia alla mitigazione degli impatti ambientali, sia alla valorizzazione del capitale umano e delle politiche di inclusione.
L’operazione si configura come sustainability linked loan, con due target ESG definiti in coerenza con i principi della Loan Market Association: la riduzione delle emissioni Scope 1 e Scope 2 e il progressivo abbattimento del gender pay gap. Il meccanismo di indicizzazione prevede una variazione del margine al raggiungimento degli obiettivi, secondo metriche e verifiche coerenti con gli standard di mercato.