Pedersoli e K&L Gates nella ristrutturazione del gruppo Borea

Pedersoli e Associati ha assistito il gruppo Borea, realtà nazionale operante nel settore del commercio di prodotti idrotermosanitari e dell’arredo bagno e cucina, nel risanamento della propria esposizione debitoria attraverso un’operazione realizzata nel quadro di un percorso ristrutturativo ai sensi dell’articolo 182-bis della Legge Fallimentare.

L’operazione, che vede coinvolte sette società del gruppo Borea, è stata perfezionata, con riferimento alla capogruppo Borea e alla controllata Borea Due, attraverso l’ammissione alla procedura di concordato preventivo “con riserva” ai sensi dell’articolo 161, comma 6°, della Legge Fallimentare, successivamente trasformata in un procedimento volto all’omologa ex articolo 182-bis della Legge Fallimentare degli accordi di ristrutturazione nel frattempo perfezionati dalle società del gruppo Borea. Gli accordi di ristrutturazione sono stati perfezionati con pressoché la totalità dei creditori finanziari del gruppo (alcuni dei quali si sono resi disponibili a concedere alle società del gruppo nuova finanza prededucibile) e con una percentuale molto significativa di creditori commerciali. Inoltre, nell’ambito del percorso ristrutturativo, sono state presentate domande di transazione fiscale e previdenziale ai sensi dell’articolo 182-ter della Legge Fallimentare.

Per Pedersoli e Associati hanno agito il socio Alessandro Fosco Fagotto (nella foto), con Franco Paolo Gialloreti e Tommaso Zanirato, mentre per gli aspetti corporate dell’operazione, il socio Elio Marena con Alessandro Ronchini.

Il gruppo Borea è stato inoltre assistito dallo Studio Lanteri, nelle persone di Nicola Lanteri e Ilaria Lanteri, per gli aspetti legati alla transazione fiscale.

Advisor finanziario dell’operazione è stato Deloitte Financial Advisory.

Gli istituti di credito coinvolti nell’operazione (tra cui Banca Carige, Intesa Sanpaolo, Banca Nazionale del Lavoro e Banca Monte dei Paschi di Siena) sono stati assistiti dallo Studio K&L Gates con il socio Andrea Pinto, l’associate Antonio Fugaldi e il trainee Marco Mazzola.

SHARE