PEDERSOLI, BEP, LINKLATERS, MACELLARI E ZULLI NELL’ENTRATA DI PAI IN MARCOLIN
PAI Partners assistita da Mediobanca, Banca IMI e Unicredit, in qualità di consulenti finanziari, e dallo studio Pedersoli e Associati, con i soci Antonio Pedersoli e Andrea Gandini e il senior associate Andrea Faoro, per gli aspetti legali, ha acquistato una partecipazione di controllo in Marcolin Spa, produttore italiano di occhiali da sole e da vista, attraverso un'operazione di leveraged buy out. Marcolin è stata assistita da Bonelli Erede Pappalardo, con Carlo Montagna e Stefano Cacchi Pessani, Macellari e Zulli Tabanelli e Associati. Banca IMI, Unicredit, Natixis e IKB partecipano nell’ambito del finanziamento dell’operazione. Rispetto al finanziamento Linklaters, con un team composto da Andrea Arosio (managing partner, in foto), Alessandra Ortelli (managing associate), Antongiulio Scialpi (managing associate) e, per il corporate, Marta Sassella (managing associate), ha assistito le banche finanziatrici mentre Allen & Overy, con Stefano Sennhauser, ha assistito PAI Partners. New Deal Advisors ha curato la due diligence contabile e fiscale. L'acquisto sarà effettuato da Cristallo, società indirettamente controllata da fondi di investimento gestiti da PAI Partners (i “Fondi PAI”), che si è impegnata ad acquistare una partecipazione di n. 48,713,376 azioni rappresentativa del 78,39% del capitale sociale di Marcolin ad un prezzo di € 4,25 per azione per un corrispettivo complessivo di Euro 207,031,848 (l’“Operazione”) dagli azionisti aderenti al patto parasociale Marcolin (famiglia Marcolin, Andrea e Diego Della Valle) e Antonio Abete (i “Venditori”). Ai sensi del contratto sottoscritto tra le parti (il “Contratto”), il perfezionamento dell’Operazione è subordinato alle seguenti condizioni sospensive: approvazione da parte delle autorità antitrust competenti ed erogazione del finanziamento per l’Operazione già stipulato da parte dell’acquirente. Allo stato, il perfezionamento dell’Operazione è atteso entro la fine di novembre. A seguito del perfezionamento dell’Operazione, Cristallo promuoverà un’offerta pubblica di acquisto obbligatoria totalitaria sulla rimanente parte del capitale sociale di Marcolin ai sensi dell’art. 106 del D. Lgs. N. 58 del 1998 (l’“Offerta”) ad un prezzo di € 4,25 per azione, corrispondente al prezzo che sarà pagato ai Venditori ai sensi del Contratto. Cristallo intende perseguire il delisting delle azioni di Marcolin. 2 Al perfezionarsi dell’Operazione, alcuni dei Venditori (e precisamente Giovanni, Cirillo e Maurizio Marcolin, Andrea e Diego Della Valle, e Antonio Abete) (gli “Azionisti Reinvestitori”) acquisiranno una partecipazione indiretta in Cristallo pari complessivamente al 15%, agli stessi termini economici dei Fondi PAI. L’accordo di investimento tra i Fondi PAI e gli Azionisti Reinvestitori disciplina termini e condizioni dei rispettivi investimenti relativi al finanziamento dell’Operazione, dell’Offerta e dei successivi passaggi finalizzati al delisting di Marcolin e prevede, tra l’altro, la firma di un accordo parasociale al closing dell’Operazione. Tale accordo, che sarà pubblicato ai sensi dell’art. 122 del D. Lgs. N. 58 del 1998, prevedrà tra l’altro: – una composizione del Consiglio di Amministrazione e del Collegio Sindacale di Marcolin, Cristallo e delle altre società coinvolte nella struttura dell’acquisizione tale da garantire la nomina di componenti designati dagli Azionisti Reinvestitori; – un periodo di lock up della durata di tre anni, diritti e obblighi di co-vendita e di prelazione.