Pavia Ansaldo, Orrick e Legance nella doppia acquisizione di Primat (HAT sgr)
HAT sgr ha annunciato due nuove acquisizioni da parte di Primat, società partecipata dal fondo HAT Technology & Innovation Fund 4 insieme a Tendercapital e attiva nella fornitura di servizi tecnologici per il trattamento dei fastener (viti, bulloni ed altri elementi di fissaggio), principalmente nel settore automotive.
In particolare, Primat ha acquisito il 65% del capitale dell’americana Curtis Metal Finishing al fianco del fondo di private equity HCI Equity Partners IV, che mantiene una quota di minoranza significativa, e ha rilevato da Emanuele Mascherpa il 97,5% del capitale di Vi.Pi.Effe Pen, con il socio Luca Pin che mantiene la residua quota di minoranza.
HAT è stata assistita per gli aspetti relativi al financing da Orrick con Marina Balzano (nella foto al centro) e Leopoldo Esposito.
Emanuele Mascherpa e Luca Pin sono stati assistiti nella vendita dallo studio legale Pavia e Ansaldo con un team formato dal partner Alberto Bianco (nella foto a sinistra) e dalla associate Martina Bosi.
L’operazione è stata finanziata da Crédit Agricole Italia, che ha agito in qualità di mandated lead arranger e banca agente, BPER Banca, Intesa Sanpaolo e Cassa di Risparmio di Bolzano, assistite da Legance con Guido Iannoni Sebastianini, Tommaso Bernasconi, Beatrice Zilio (nella foto a destra), Giulia Oradei e Federico Liberali.