Pavia e Ansaldo e Accinni Cartolano nell’ingresso di Ethica Global in GIA
Ethica Global Investments S.p.A. ha acquisito da Star Capital SGR S.p.A. e dai soci di minoranza una quota di maggioranza di GIA S.p.A., società italiana attiva nella progettazione, produzione e vendita di soluzioni brevettate per il settore termoidraulico. L’attuale amministratore delegato, Ing. Fabrizio Pasquini, rimarrà nella Società con una quota di minoranza.
Ethica Global è una holding di partecipazioni promossa da Ethica Holding, società fondata da Cosimo Vitola e Fausto Rinallo, partecipata da una ventina di imprenditori e professionisti italiani, con una dotazione complessiva di circa 50 milioni di Euro, ed è gestita dagli Amministratori Ruggero Jenna e Francesco Sala.
Ethica Global è stata assistita, in relazione a tutti gli aspetti legali dell’operazione, dallo Studio legale Pavia e Ansaldo, con un team coordinato dal partner Alberto Bianco (nella foto) e formato da Dario Rovelli e Pierluigi Ariete. Gli aspetti relativi al financing sono stati seguiti, per conto dell’acquirente, dalla partner Marina Balzano. La due diligence finanziaria è stata condotta da Deloitte, la due diligence fiscale da Terrin & Associati e la due diligence strategica da Inside Partners.
Star Capital è stata assistita dall’advisor finanziario K Finance, partner di Clairfield, nelle persone del partner Filippo Guicciardi, del director Maximiliano Turelli e dell’analyst Beatrice Reggiori. Lo studio legale Accini, Cartolano e Associati si è occupato degli aspetti legali e di tutta la contrattualistica con il partner Francesco Cartolano, Matteo Acerbi e Genny Muccardi. Lo studio legale e tributario Russo De Rosa si è occupato della parte fiscale con il partner Leo De Rosa e l’associate Alessandro Rocca.
Chiomenti, con il partner Luca Liistro e l’associate Roberto Gava, ha assistito i soci di minoranza di GIA in relazione agli adempimenti di propria competenza in relazione all’operazione sopra descritta.