Pavesio cresce a Milano con Negri-Clementi: nasce Pavesio e Associati with Negri Clementi

Carlo Pavesio (nella foto in alto, a sinistra), socio fondatore di Pavesio e Associati, apre all’ingresso di Annapaola Negri-Clementi – in qualità di socio – e del suo team, e il nuovo logo dello studio legale “Pavesio e Associati with Negri-Clementi”. L’unione, di cui legalcommunity è in grado di dare notizia, partirà ufficialmente dal primo di gennaio 2021.

L’integrazione è volta a rafforzare la presenza dello studio a Milano (dove avrà sede in via Bigli 2 negli spazi che sono stati sede di Negri-Clementi fonora) e ampliare la propria assistenza professionale attraverso nuove competenze anche in un’ottica anche di territoriale.

L’operazione si accompagna con un’azione di rebranding: il castrum, marchio identificativo di Negri-Clementi fin dalla sua nascita, ora trova nuovo significato. Il castrum è infatti il primo impianto urbanistico a “scacchiera” di Torino, fondato dai romani intorno al 28 a.C. e ancora rilevabile nel centro città con il nome di Julia Augusta Taurinorum o “Quadrilatero Romano”. 

Il logo accompagnerà il nuovo brand: Pavesio e Associati with Negri-Clementi. Esso, oltre a rappresentare emblematicamente l’intesa tra i due studi, sintetizza la mission dell’organizzazione. Il castrum incarnava lo IUS, il diritto, offrendo non solo protezione fisica dai pericoli e dai nemici esterni, ma anche garanzia della protezione giuridica in tutte le sue applicazioni.

Il castrum rappresenta la costante aspirazione dei professionisti dello studio per il giusto ordine nell’attività giuridica e per la protezione degli interessi del Cliente.

 

 

«Questa integrazione – dichiara l’avvocato Pavesio – rappresenta una tappa importante nel percorso di crescita e ampliamento, anche territoriale, dello studio che viene potenziato di competenze specialistiche nella sede di Milano, in particolare per ciò che riguarda il diritto commerciale e societario e il diritto dell’arte e l’art advisory, due specializzazioni per cui Negri-Clementi è storicamente riconosciuto nell’assistenza legale per esperienza, professionalità e competenza e che ben si integrano con la consolidata attività dello studio in tali settori». E continua, «Il diritto è per noi un insieme di regole condivise che permette alle persone di disciplinare il loro modo di agire e di comporre eventuali controversie. Come un ponte, il diritto unisce i diversi interessi di persone che parlano la stessa lingua o lingue diverse, per favorire la costruzione e lo sviluppo di un progetto comune».

«L’obiettivo – aggiunge l’avvocata Negri-Clementi – è dare vita a uno studio ancora più consolidato in grado di valorizzare le eccellenze, di creare sinergie e di guardare con sicurezza al futuro, garantendo qualità dell’offerta, soluzioni multidisciplinari integrate e servizi tailor-made».

Annapaola Negri-Clementi si unisce ai soci dello studio, gli avvocati Carlo Pavesio, Andrea Cristaudi, Paolo Miserere, Gabriele Fagnano, Carlo Peyron, Marco Tessera Chiesa, Silvia d’Amario, Helga Garuzzo, Vittorio Torazzi, Emiliano Rossi, Patrizia Serasso e Sarah Vercellone, oltre a of counsel e collaboratori per oltre 50 professionisti. 

nicola.dimolfetta@lcpublishinggroup.it

SHARE