Parola Associati vince al Tar Veneto: sul fotovoltaico in terreno agricolo la legge nazionale prevale su quella regionale
Andrea Leonforte (nella foto), partner di Parola Associati, ha assistito Eg Prateria al Tar Veneto, il quale ha stabilito con sentenza che le Regioni non possono introdurre limitazioni ulteriori per gli impianti fotovoltaici nelle aree agricole già identificate come idonee di diritto dalla normativa nazionale.
In particolare, il Tar ha accolto il ricorso di Eg Prateria e annullato il parere negativo del Comune di Rovigo che subordinava il rilascio della Pas (procedura autorizzativa semplificata) per un impianto fotovoltaico da 7.426 kW all’asservimento di terreni ulteriori pari a quindici volte l’estensione effettiva del progetto, in base all’art. 4 della legge regionale n. 17/2022. La sentenza ha ritenuto quest’ultima una condizione eccessiva e sproporzionata, in contrasto con i principi della normativa statale, e ribadito che quest’ultima, in quanto considera le aree agricole idonee di diritto per tali interventi, prevale su qualsiasi restrizione, preesistente o successiva, introdotta a livello regionale.
“La sentenza offre un’interpretazione equilibrata del rapporto tra normativa nazionale e regionale,” commenta ha commentato l’avvocato Leonforte. “Il Tar ha riconosciuto che le aree qualificate come idonee di diritto dalla legislazione statale non possono essere soggette a limitazioni o condizioni di installazione. Questo orientamento contribuisce a dare maggiore chiarezza agli operatori del settore, nel rispetto del delicato bilanciamento tra sviluppo delle energie rinnovabili e tutela del territorio.”