Paolo Zamberletti entra in K&L Gates

Si amplia il team di professionisti della sede di Milano dello studio legale internazionale K&L Gates: entra nella squadra l’avvocato Paolo Zamberletti (nella foto) che vanta un’esperienza di oltre 15 anni nei settori dell’energia e delle operazioni di M&A e joint venture e una lunga militanza in primari studi internazionali attivi in Italia, da ultimo Dla Piper. Zamberletti ha assistito operatori industriali e istituzionali attivi nel settore energy in operazioni societarie straordinarie, nella stesura e negoziazioni di accordi commerciali, nella consulenza sui profili regolamentari e nei contenziosi su specifiche questioni attinenti al settore.

Zamberletti ha inoltre assistito società e istituzioni finanziarie, italiane e internazionali, in operazioni di M&A e joint venture. L’avvocato continua ora la sua strada professionale dal respiro internazionale con K&L Gates. «Con l’ingresso di Paolo nel team di K&L Gates – commenta Giampaolo Salsi, Administrative Partner della sede milanese di K&L Gates – raggiungiamo un duplice obiettivo: consolidare il processo di crescita dell’ufficio milanese, che ci ha visto triplicare il numero di professionisti dall’apertura nel 2012 ad oggi, e rafforzare la practice paneuropea nel comparto energia, da sempre in primo piano nelle strategie globali dello Studio».

«Sono orgoglioso di entrare a far parte di una realtà internazionale di successo come K&L Gates e di un team esperto e di sicuro valore come quello della sede milanese – afferma Paolo Zamberletti – e sono fortemente motivato a contribuire alla sviluppo della practice dello Studio in Italia con particolare riferimento al settore dell’energia, mettendo a disposizione l’esperienza maturata negli ultimi anni in questo settore».

L’avvocato Zamberletti seguirà le operazioni legate al settore dell’energia fornendo assistenza a imprese e operatori istituzionali in ambito nazionale ed internazionale grazie alle sue comprovate competenze nel settore, con particolare riferimento al comparto del gas e LNG. La sua esperienza include l’assistenza in numerose procedure di revisione del prezzo negli accordi take-or-pay di acquisto di gas e LNG e in progetti di costruzione e gestione di terminali di rigassificazione onshore e offshore in Italia, nonché la consulenza nella redazione e negoziazione di contratti di approvvigionamento e sugli aspetti regolamentari specifici del settore. Tra le operazioni condotte, tra il 2010 e il 2015, spiccano l’assistenza a Edison S.p.A. nell’arbitrato internazionale relativo alla revisione del prezzo di acquisto di gas libico stipulato con Eni, del valore di circa 270 milioni di euro; l’assistenza alla European Bank for Reconstruction and Development (EBRD) nell’acquisizione, in via indiretta, di una partecipazione pari a circa il 20% del capitale di Hypo Group Alpe Adria AG (ora SEE Holding AG), holding dell’omonimo gruppo bancario operante nell’area del sud-est europeo, per un valore di circa 250 milioni di euro e l’assistenza a Metano Nord S.p.A., società attiva da quasi cinquant’anni nel campo della fornitura di gas naturale, nell’operazione di acquisto del 100% del capitale sociale di Utilità S.p.A., società che fornisce energia elettrica e gas naturale a professionisti, piccole e medie imprese e grandi aziende.

 

SHARE