Ovs debutta in Borsa accompagnata da Latham & Watkins

Debutto in Borsa per il titolo Ovs. Latham & Watkins ha assistito l’emittente per gli aspetti di diritto italiano ed internazionale, con un team composto dal partner Antonio Coletti (nella foto), dal counsel Ryan Benedict e dagli associate Irene Pistotnik, Giancarlo D’Ambrosio, Paolo Mazzilli, Joseph Nance e Guido Bartolomei. Lo studio tributario associato Facchini Rossi & Soci si è occupato degli aspetti di diritto fiscale, con un team composto da Luca Rossi e Marina Ampolilla.
White & Case LLP ha assistito Banca IMI in qualità di Italian lead manager e gli Institutional managers Banca IMI, Merrill Lynch International, Goldman Sachs International, UniCredit Corporate & Investment Banking, Credit Suisse Securities (Europe) Limited e HSBC Bank plc in relazione agli aspetti di diritto statunitense, inglese ed italiano, dai partner Michael Immordino (Milano e Londra), Ferigo Foscari (nella foto), Inigo Esteve (Londra) e dagli associate Robert Becker, Louise Ruggiero, Baldassarre Battista, Alessandro Picchi e Lorenzo Colombi Manzi (tutti dell’ufficio di Milano).

Bonelli Erede Pappalardo ha assistito Gruppo Coin, in qualità di azionista venditore, con un team composto dai partner Alessandra Piersimoni e dai senior associate Federica Munno e Augusto Praloran.

Ovs è attiva in Italia nel mercato dell’abbigliamento con i marchi OVS e UPIM, ha lanciato un’offerta pubblica di sottoscrizione e vendita e quotazione delle proprie azioni ordinarie sul Mercato Telematico Azionario, organizzato e gestito da Borsa Italiana, con un ricavato complessivo derivante dall’Offerta Globale pari a circa 414,1 milioni di euro. Il collocamento istituzionale riguarda 91 milioni di azioni mentre al segmento retail sono riservati 10 milioni di titoli.

SHARE