Otto soci e Vittorio Grimaldi per la nascita di Solving, studio legale e tributario

Otto soci, e un nume tutelare del calibro di Vittorio Grimaldi, decano dell’avvocatura d’affari Italiana. Si alza il velo sul progetto professionale a cui Maddalena Boffoli, Francesco Conti, Ilario Giangrossi, Roberto Limitone, Fabrizia Pellone, Francesco Pellone, Annalisa Pescatori e Paolo Rulli hanno deciso di dare vita dopo la decisione di lasciare GA – Grimaldi Alliance, così come anticipato da Legalcommunity.it lo scorso mese di giugno (LEGGI QUI).

Rispetto ai rumours della prima ora si è aggiunto al gruppo anche Roberto Limitone, che rappresenterà l’avamposto nordestino nel corporate m&a. Non risulta in forza al progetto l’avvocato Stefano Bianchi che, come abbiamo raccontato nei giorni scorsi (LEGGI QUI) è passato a LCA.

Il gruppo di professionisti protagonista di quest spin off ha, invece, deciso di dare vita a una nuova iniziativa. Una “start up” legale costituita da professionisti di lungo corso e radicati nel mercato. Il nome scelto è Solving. Un brand che è una dichiarazione di intenti: offrire risposte, soluzioni e una consulenza capace di superare la mera applicazione del diritto. Un brand nel quale, gli amanti della enigmistica, potranno anche leggere un omaggio all’avvocato più senior del gruppo: isolando le lettere in grassetto di SoLVinG, si può pensare alla sigla di un rinnovato Studio Legale Vittorio Grimaldi.

Per il grande avvocato, 85 anni a febbraio prossimo, si tratta di un nuovo capitolo della propria epopea professionale. Un capitolo in cui non sarà alla testa del progetto, ma al fianco dei suoi promotori (Solving with Vittorio Grimaldi). Avrà il ruolo di presidente onorario mentre i protagonisti saranno i suoi soci più “giovani” che hanno scelto di eleggere managing partner l’avvocato Francesco Conti.

Nella compagine iniziale ci sarà anche l’avvocato Giancarlo Lanna, con il ruolo di senior advisor e componente del comitato strategico dello studio.

Attivo a Milano, Roma, Napoli e Padova, Solving parte con circa 50 professionisti tra avvocati, commercialisti e consulenti specializzati, operativi nei settori chiave del diritto e della fiscalità. Più in dettaglio, lo studio si occuperà di advisory amministrativa e finanziaria, seguirà i clienti nelle operazioni di diritto societario, commerciale e M&A, e offrirà assistenza in materia di protezione dei dati e privacy. Solving sarà, fin da subito, specializzato nella risoluzione delle controversie, con competenze che spaziano dall’arbitrato agli strumenti di ADR, e nel diritto del lavoro, sia per quanto riguarda la contrattualistica e la compensation, sia sul fronte del contenzioso. Lo studio porterà una significativa esperienza anche nel settore immobiliare, nella consulenza fiscale e nella pianificazione patrimoniale, successoria e di wealth management.

Fonti vicine al gruppo fondatore fanno sapere che questo è solo l’inizio. Sono in corso colloqui per portare a bordo altri professionisti (provenienti da altri studi) e allargare lo spettro delle competenze per far sì che la nuova struttura possa rapidamente conquistare un posto da protagonista sulla scena del mercato dei servizi legali nazionale.

nicola.dimolfetta@lcpublishinggroup.it

SHARE