Otto nuovi partner in Gianni Origoni Grippo Cappelli

L’assemblea dei soci dello studio legale Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners dello scorso 4 luglio ha nominato otto nuovi soci. Si tratta degli avvocati Stefano Ambrosioni, Nicola Boella, Gherardo Cadore, Raffaello Stefano De Marco, Davide De Rosa, Valentina Dragoni, Oriana Granato e Massimiliano Macaione.

L’Assemblea ha inoltre confermato Antonio Auricchio e Rosario Zaccà (entrambi nella foto, nell’ordine a destra e sinistra) nelle cariche di managing partner e i componenti del comitato esecutivo e del comitato compensi.

Di seguito, i profili dei nuovi partner

Stefano Ambrosioni, 38 anni, dipartimento Corporate/M&A, è specializzato nel settore delle fusioni ed acquisizioni di società, nel diritto societario e commerciale in generale (con focus – tra l’altro – sul settore assicurativo, vinicolo, industriale, gaming e della grande distribuzione). Ha maturato un’ampia esperienza nell’assistenza a società italiane e straniere in relazione a accordi di acquisizione, joint-venture, accordi parasociali ed accordi commerciali di varia natura. E’ entrato a far parte dello Studio nel 2001.

Nicola Boella, 44 anni, dipartimento Diritto tributario, è specializzato nel contenzioso fiscale. Ha maturato una pluriennale esperienza in tutti i procedimenti dinanzi agli organi di giustizia tributaria e nei giudizi di Cassazione, nonché nella definizione delle controversie fiscali mediante procedure di adesione e conciliative. Presta assistenza ai clienti nel corso delle verifiche fiscali. Svolge attività di consulenza fiscale nazionale ed internazionale. Esperto in materia di Trust. E’ entrato a far parte dello studio nel 2012.

Gherardo Cadore, 40 anni, dipartimento Corporate/M&A, concentra la propria attività nel diritto societario e commerciale, inclusa la contrattualistica nazionale ed internazionale, con particolare attenzione alle operazioni di privatizzazione, acquisizioni e offerte pubbliche d’acquisto, nonché in generale operazioni di M&A, finanza straordinaria, private equity e project financing. E’ entrato a far parte dello studio nel 2001.

Raffaello Stefano De Marco, 40 anni, dipartimento Proprietà intellettuale, IT e Media, ha sviluppato una specifica esperienza nel settore del diritto industriale e dell’information technology, con particolar riguardo al software e in generale al diritto d’autore, ai marchi, alla concorrenza sleale e alle questioni connesse a internet e alle nuove tecnologie quali e-commerce, ISP, IoT e cyber security, seguendo anche complessi contenziosi giudiziali sulle predette materie. E’ entrato a far parte dello Studio nel 2000.

Davide De Rosa, 43 anni, dipartimento Corporate/M&A, è basato nella sede di Hong Kong dello Studio. Assiste investitori italiani e stranieri in transazioni commerciali internazionali in Cina, Hong Kong, Europa e Italia. Abilitato alla professione forense sia in Italia sia in Inghilterra e Galles come Solicitor, ha acquisito una solida esperienza internazionale prima di entrare a far parte dello studio nel 2015.

Valentina Dragoni, 42 anni, dipartimento Corporate/M&A, si occupa di fusioni, acquisizioni, operazioni di leveraged buyout, management buyout e di altre operazioni di finanza straordinaria e di project financing realizzate da fondi di private equity, società italiane e multinazionali in ambito domestico e internazionale, nonché dell’assistenza ordinaria in ambito societario e di diritto commerciale. E’ entrata a far parte dello Studio nel 1999.

Oriana Granato, 38 anni, dipartimento Energia e infrastrutture, è specializzata negli aspetti finanziari delle operazioni di projects nell’ambito delle quali assiste lenders e sponsors. Negli ultimi anni ha seguito in prima persona le principali operazioni market first in Italia nei settori dell’energia da fonti rinnovabili, ospedali, metropolitane, strade e autostrade. Ha anche maturato un’ampia esperienza in complesse operazioni cross-border di acquisition e leverage finance. E’ entrata a far parte dello Studio nel 2006.

Massimiliano Macaione, 40 anni, dipartimento Corporate/M&A, ha maturato una significativa esperienza in materia di diritto societario, commerciale e della contrattualistica d’impresa con particolare attenzione al mondo alberghiero, avendo seguito alcune tra le più importanti operazioni italiane di M&A degli ultimi anni in questo settore. E’ entrato a far parte dello Studio nel 1999.

SHARE