Osborne Clarke per il debutto di Health Italia sull’Aim di Borsa Italiana

Health Italia, società italiana specializzata nella promozione di soluzioni di sanità integrativa e sostitutiva, nell’erogazione di servizi amministrativi, liquidativi, informatici e consulenziali a Fondi Sanitari, Casse di assistenza sanitaria e Società di Mutuo Soccorso, nella gestione dei Flexible Benefit (clientela Corporate) e nell’erogazione di prestazioni sanitarie presso strutture di proprietà, debutta sul mercato di AIM Italia – Mercato Alternativo del Capitale, sistema multilaterale di negoziazione organizzato e gestito da Borsa Italiana.

Il Gruppo Health Italia si propone di fornire, per il mercato Italiano, servizi innovativi che migliorino la qualità e l’accessibilità ai servizi sanitari all’individuo mediante la propria organizzazione finalizzata alla divulgazione dei principi mutualistici, all’allargamento della base sociale e all’adesione a Società di Mutuo Soccorso , la promozione di Sussidi Sanitari, anche tramite il coordinamento, la gestione e la formazione di reti di Promotori mutualistici. L’inizio delle negoziazioni è fissato per giovedì 9 Febbraio 2017.

Il Gruppo Health Italia ha chiuso il 2015 con ricavi aggregati pari a € 11,8 milioni ed un EBITDA aggregato pari a € 4,4 milioni. Il Gruppo Health Italia prevede il raggiungimento nel 2016 di ricavi aggregati pari a circa €18,8 milioni con un EBITDA aggregato pari a circa €6,4 milioni.  L’ammissione a quotazione è avvenuta a seguito del collocamento di 1.250.000 azioni ordinarie.

Il prezzo unitario delle azioni rinvenienti dal collocamento è stato fissato in Euro 4,0; sulla base di tale prezzo è prevista una capitalizzazione di mercato pari a circa 50 milioni di Euro. Il flottante della società post ammissione sarà pari al 13,40% del capitale sociale.

Nell’operazione ha agito Osborne Clarke come legal advisor, KPMG per la revisione contabile e fiscale e Studio Professionale Commercialisti Associati del dottore Giovanni Frosio come commercialista.

Osborne Clarke ha agito con un team composto dai partner Federico Banti (nella foto), Umberto Piattelli, e dagli associate Stefano Panzini e Francesco Berardi.

SHARE