Osborne Clarke fa 15 con Parigi

Osborne Clarke continua la sua rapida espansione internazionale con l'apertura della sua quindicesima sede, a Parigi. La Francia è la settima giurisdizione in cui lo studio legale internazionale vanta una presenza. L'apertura della sede parigina è stata affidata alle cure di Béatrice Delmas-Linel, che proviene da De Gaulle Fleurance & Associés, dove era partner. In precedenza aveva rivestito diversi ruoli senior nel team legale di Microsoft ed era stata managing partner di August & Debouzy. L'arrivo di una professionista del calibro di Delmas-Linel conferma la capacità di Osborne Clarke, nella sua rapida ascesa, di attirare i migliori talenti del mercato legale. È inoltre in corso il reclutamento di altri professionisti senior, che consentirà di ampliare ulteriormente la gamma di servizi offerti dall'ufficio di Parigi. "Quello di oggi rappresenta un traguardo significativo per Osborne Clarke", commenta il managing partner Simon Beswick. "L'apertura del nostro ufficio parigino è un altro passo importante nella prima fase della nostra espansione internazionale, in cui siamo stati in grado di costituire un vero e proprio business paneuropeo. Nell'ultimo anno, abbiamo perfezionato la fusione con studi spagnoli e italiani e aperto nuove sedi ad Amburgo, Bruxelles e Parigi. Appena un anno fa, avevamo circa 450 avvocati in sei uffici. Adesso ne abbiamo oltre 600 dislocati su 15 sedi in sette giurisdizioni, e vantiamo una crescita dei ricavi a doppia cifra, che è un gran bel progresso". "Sono due i fattori principali che mi hanno motivata ad aprire Osborne Clarke France", spiega Béatrice Delmas-Linel. "Innanzitutto, la chiarezza di visione dello studio, che ha scelto senza vergogna un approccio settoriale che funziona bene per la mia clientela del business digitale. Inoltre, c'è un'energia, un senso di ambizione e uno slancio palpabile in Osborne Clarke in questo momento, che non ha eguali nella maggior parte degli altri studi".

Scrivi un Commento

SHARE