OSBORNE CLARKE APRE A NEW YORK
Osborne Clarke annuncia l’apertura di una sede a New York, USA. La sede newyorchese è situata nel distretto di Soho, una delle zone più creative e digital della città. Osborne Clarke è nota per il suo lavoro nel settori advertising e digital dove viene regolarmente riconosciuta come lo studio europeo a cui rivolgersi per questi tipi di incarichi. Il nuovo ufficio lavorerà a stretto contatto con la sede di Palo Alto (inaugurata nel 2001) per fornire un servizio integrato che coprirà tutto il mercato americano. Dalla nuova sede, OC metterà a disposizione la sua expertise ai clienti e agli studi legali di New York. Tim Birt (in foto), Corporate Partner di Osborne Clarke che ha guidato l’apertura della sede di New York ha commentato: "L’ufficio di New York rappresenta una piattaforma per la crescita che fornisce un link vitale con la nostra sede californiana e quelle europee. Questo ufficio consente ai nostri clienti l’accesso ad un mercato globale ancora più grande”. "Osborne Clarke vanta un importante track record nella consulenza corporate soprattutto per quanto riguarda il venture capital oltreoceano e le operazioni straordinarie. Con un team a New York, potremo capitalizzare la nostra expertise ed essere ancora più efficienti per i nostri clienti.” "Lavoriamo con società che sono basate in Nord America ma il cui business prevede un’espansione o degli investimenti in Nord Europa.” La sede sarà guidata su base semi-permanente da un team di due o più partner che saranno fisicamente a New York. Il team iniziale prevede: Andrew Saul, Tim Birt, Adrian Bott, Nicolas Gabrysch, Tim Simmonds, Nick Johnson, Paul Anning, Adrian Lifely, Tom Ellis, Kevin Barrow, Mathias Loertscher e Thomas Colmer. L’ufficio di New York office sarà gestito sul modello di quello di Palo Alto con un team a rotazione di professionisti dedicati al mercato locale. Sin dalla sua apertura nel 2001 Osborne Clarke ha prestato consulenza ad oltre 400 clienti americani, tra grosse società e piccole e medie imprese, su questioni commerciali riguardanti l’Europa.