OSBORNE CLARKE: AL VIA LA FUSIONE CON SLA

La fusione, siglata a Londra il 6 luglio scorso, ha dato vita ad una nuova law firm internazionale in grado di fornire assistenza legale a livello globale nei sei settori chiave in cui OC ha focalizzato le proprie competenze: Digital Business, Financial Services, Energy & Utilities, Real Estate Infrastructure and Retail, Transport & Automotive; Life science & Healthcare. Riccardo Roversi, già managing partner di SLA, è stato confermato alla guida di Osborne Clarke Italia e sarà membro del nuovo International Executive Board, mentre Federica Greggio, partner dello studio di Padova entrerà nell’International Council, l’organo di governance dello studio. OC trasforma così le sue alleanze europee in un unico studio legale internazionale con 12 uffici in UK, Germania, Spagna e Italia (Milano, Brescia, Padova e Roma) oltre alla sede americana di Palo Alto. “ Come Osborne Clarke, consolidiamo il nostro posizionamento nel Silver Circle internazionale oltre che nel panorama legale italiano. Questa unione è il naturale proseguimento di un lungo percorso di condivisione di expertise nei settori di competenza e dei valori che ci accomunano” ha dichiarato Riccardo Roversi, managing partner di Osborne Clarke Italia. "I nostri clienti potranno beneficiare di un'unica struttura in grado di offrire un servizio in grado di supportare le loro operazioni internazionali e la loro crescita. Allo stesso tempo la condivisione delle buone pratiche e delle nostre competenze, affinerà la nostra capacità di comprendere in maniera ancor più approfondita le esigenze dei nostri clienti e il business in cui operano” ha concluso Simon Beswick, International Chief Executive di Osborne Clarke. La nuova struttura internazionale conta ora 900 professionisti, 145 partner ed un fatturato globale atteso di 150 milioni di euro.

Scrivi un Commento

SHARE