Orsingher Ortu con Rigoni d’Asiago nel finanziamento da 50 milioni

Rigoni di Asiago è stata assistita da Orsingher Ortu per i profili legali e da Alioscia Berto in qualità di advisor finanziario nel nuovo piano di sviluppo incentrato sulla crescita della quota di fatturato estero.

Orsingher Ortu ha agito con un team guidato dal partner Manfredi Leanza (nella foto) e composto dalle associate Federica Paniz e Mariachiara Crea e dal trainee Riccardo Valgoi.

Il finanziamento è stato messo a disposizione da un pool di istituti di credito composto da Banco BPM e UniCredit (con il supporto di SACE, Gruppo CDP, in funzione di garante), assistito da Dentons con un team guidato dal partner Alessandro Fosco Fagotto e composto dalla counsel Dina Collepardi e dalla associate Rosalba Pizzicato.

Rigoni di Asiago è stata assistita per i profili fiscali del finanziamento da Luca Di Nunzio dello studio Puri Bracco Lenzi e Associati.

Le due banche finanziatrici, con il supporto di Sace Simest (Gruppo CDP), hanno concesso un finanziamento di 50 milioni di euro.

In particolare, il gruppo vicentino ha perfezionato negli ultimi anni una strategia di penetrazione sui mercati esteri, ove intende aumentare la propria quota, attualmente pari al 24% del fatturato, cogliendo nuove opportunità in Benelux, Germania, Francia.

Il Gruppo Rigoni, a seguito del recente riassetto societario dello scorso luglio, è oggi controllato da Giochele, holding di partecipazioni della famiglia Rigoni, con una quota del 57,3% del capitale sociale, mentre il restante  42,7% è detenuto da Kharis Capital, primario operatore finanziario focalizzato su investimenti a lungo termine in mercati consumer, con esperienza nei mercati del food biologico.

Scrivi un Commento

SHARE