Orsingher Ortu ottiene il riconoscimento del valore artistico della Ferrari “250 GTO”
Un team guidato da Matteo Orsingher e Fabrizio Sanna (nella foto) con gli associate Valentina Mauri e Yara Toriello, ha assistito Ferrari S.p.A. nel procedimento cautelare nei confronti di una società specializzata in tuning, iniziato presso il tribunale di Bologna per la tutela d’autore della forma della Ferrari “250 GTO”. Quest’ultima è al momento l’auto classica più costosa di tutti i tempi (un esemplare è stato recentemente venduto all’asta per 48 milioni di dollari).
Il procedimento cautelare si è concluso con un’ordinanza collegiale che inibisce tra l’altro al tuner di riprodurre la forma della 250GTO in rendering e modelli di autovetture.
L’ordinanza è di particolare rilievo in quanto costituisce il primo caso in Italia in cui il design di un’autovettura è stato considerato dotato del valore artistico proprio di un’opera d’arte, e dunque meritevole di accedere alla tutela d’autore.