Orsingher Ortu e Youre vincono al Tar Lazio sui contributi 2018 a radio e tv locali

Con la sentenza n. 9966 del 12 giugno 2023 il TAR del Lazio, accogliendo le argomentazioni formulate dell’Associazione A.L.P.I. Radio TV e l’Associazione TV Locali, ha respinto il ricorso di una emittente contro il provvedimento di approvazione della graduatoria definitiva delle domande ammesse al contributo per l’anno 2018 del fondo per il pluralismo e l’innovazione dell’informazione in favore delle emittenti televisive e radiofoniche locali.

Orsingher Ortu avvocati associati ha assistito l’Associazione A.L.P.I. Radio TV con un pool di avvocati guidato Carlo Edoardo Cazzato (nella foto a sinistra) e composto da Marta Bianchi e dalla professoressa Isabella Loiodice (nella foto al centro), mentre l’Associazione TV Locali è stata assistita da Tommaso Di Nitto (nella foto a destra) dello studio legale Youre.

La pronuncia

Il TAR ha ritenuto legittima la graduatoria definitiva delle domande ammesse al contributo per l’anno 2018 del Fondo per il pluralismo e l’innovazione dell’informazione in favore delle emittenti televisive e radiofoniche, essenziale ai fini del corretto dispiegamento delle dinamiche dei mercati interessati, se si considera che l’ammontare complessivo delle risorse distribuite in favore delle tv locali, solo per l’annualità 2018, ammonta a circa 43,5 milioni di euro.

La pronuncia è importante perché, in accoglimento delle tesi delle due associazioni, da un lato conferma l’avvenuta legificazione del D.P.R. 23 agosto 2017, n. 146 sulla base del quale sono stati distribuiti i contributi per l’anno 2018 del fondo e, dall’altro, accerta la manifesta infondatezza della questione di legittimità costituzionale proposta dall’emittente ricorrente anche avverso l’art. 4-bis, comma 1, del decreto-legge 25 luglio 2018, n. 91 che ha elevato al rango di norme di legge le disposizioni contenute nel D.P.R. n. 146.

redazione@lcpublishinggroup.it

SHARE