Orsingher Ortu e Dla Piper nel finanziamento Ubi per il social housing di Asci

Ubi Banca, con un finanziamento di 16 milioni di euro a favore del fondo Asci – Abitare Sostenibile Centro Italia, sostiene quattro iniziative immobiliari di social housing localizzate in Umbria. L’operazione, a favore del fondo comune di investimento immobiliare con finalità sociali gestito da Prelios sgr, consentirà di rispondere alle necessità abitative grazie alla realizzazione di alloggi che, nella maggior parte dei casi, verranno locati a canoni calmierati rispetto al libero mercato.

Nell’operazione, Orsingher Ortu ha assistito in qualità di advisor legale Prelios sgr, mentre lo studio legale Dla Piper ha assistito Ubi Banca nel finanziamento.

Il fondo Asci è attualmente partecipato per il 70% dal Fondo Investimenti per l’Abitare (Fia) gestito da Cdp Investimenti sgr. Il Fia conta su una dotazione complessiva di oltre 2 miliardi di euro, messa a disposizione da Cdp, Ministero Infrastrutture e Trasporti, banche, assicurazioni ed enti previdenziali, con l’obiettivo di realizzare a regime oltre 20mila alloggi sociali e 8.500 posti letto in residenze universitarie e temporanee. Gli altri principali partners di Asci sono le fondazioni locali di origine bancaria, tra cui la Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia e quella di Foligno, la finanziaria regionale Gepafin, nonché operatori immobiliari privati e cooperatori locali.

L’operazione consentirà di realizzare complessivamente 400 appartamenti con quattro progetti in altrettante località: le Corti Perugine, Ex Manifattura Tabacchi (Perugia); Insula Viva, Bastia Umbra (Perugia); Abitare Gentile, Ex Ospedale (Foligno); Gubbio.

Nell’ambito dell’iniziativa Ubi Banca, grazie alla collaborazione tra le divisioni Corporate & Investment Banking e Ubi Comunità, ha strutturato con il fondo un’operazione di finanziamento ad impatto sociale che prevede l’inserimento di un meccanismo di premialità nella forma “Payment for Success”. Al raggiungimento di obiettivi prestabiliti, è prevista infatti una liberalità annuale da parte della banca per tutta la durata del finanziamento a sostegno di un progetto a forte contenuto sociale che verrà identificato di comune accordo quando le iniziative residenziali saranno completate.

redazione@lcpublishinggroup.it

Scrivi un Commento

SHARE