Orsingher Ortu con Progress Tech Transfer per l’investimento in Wearable Robotics

Orsingher Ortu, con un team coordinato dal partner Luigi Baglivo (nella foto a sinistra) e composto dal partner Pietro Masi (nella foto a destra) e dall’associate Maria Rebecca Perugini, ha assistito il fondo di venture capital Progress Tech Transfer, che investe in tecnologie per la sostenibilità generate in collaborazione con la ricerca pubblica italiana, per l’ingresso come lead investor in un round di tipo seed in Wearable Robotics.

Entrano nel deal anche Liftt, holding di venture capital, e RoboIT, polo nazionale per il trasferimento tecnologico dedicato alla robotica in Italia, finanziato da CDP Venture Capital sgr.

Wearable Robotics, spin-off dell’Istituto di Intelligenza Meccanica della Scuola Superiore Sant’Anna, è un’azienda italiana specializzata nel settore degli esoscheletri e della robotica indossabile, specializzata nella creazione di soluzioni robotiche per la riabilitazione motoria e funzionale. Presente in otto paesi, Wearable Robotics detiene sette brevetti nell’ambito della cinematica, dei sensori, dei sistemi di attuazione e della creazione di esoscheletri.

redazione@lcpublishinggroup.it

SHARE