Orrick e White&Case nel rinnovo del programma euro-commercial paper da 8 miliardi di Enel

Orrick ha assistito Enel Finance International in qualità di emittente, e Enel, in qualità di garante, in relazione all’aggiornamento del proprio SDG Target Guaranteed Euro-Commercial Paper Programme, per un controvalore massimo complessivo di 8 miliardi di euro.

Il programma, che prevede l’emissione di titoli denominati “SDG Target”, è contemplato dal Sustainability-Linked Financing Framework adottato da Enel, che integra la sostenibilità nel piano di finanziamento globale del gruppo attraverso diversi strumenti Sustainability-Linked, nonché SDG Commercial Paper Programmes. Il programma ha anche ottenuto dallo STEP (Short-Term European Paper) Secretariat lo STEP Label.

Le ECP non prevedono la quotazione e saranno riservate a investitori professionali. La società è stata assistita da Citigroup Global Markets Limited in qualità di arranger.

Gli avvocati

Orrick ha affiancato i legali in house di Enel (Francesca Romana Napolitano, Simona Florio, Marica Minnucci e Andrea Santalco) e di Enel Finance International (Irina Dushina) con un team guidato dal partner Alessandro Accrocca (nella foto a sinistra) coadiuvato dagli associate Cosimo Spagnolo ed Edoardo Minnetti e dal junior associate Alessandro Righi.

Lo studio legale White & Case ha assistito Citigroup con un team che ha incluso i partner Michael Immordino (Londra e Milano, nella foto), Ferigo Foscari (Milano) e Richard Pogrel (Londra), insieme agli associate Pietro Magnaghi e Nicole Paccara (entrambi dell’ufficio di Milano).

Lo studio Tremonti Romagnoli Piccardi e associati ha assistito Citigroup in relazione agli aspetti fiscali dell’operazione con un team composto da Lorenzo Piccardi e Matteo Porqueddu

redazione@lcpublishinggroup.it

SHARE