Orrick vince con Hitachi e Bombardier nei confronti di Trenitalia
Hitachi Rail Italy, la divisione italiana del colosso giapponese, che ha acquisito in Italia la Ansaldo Breda e fornisce i treni Frecciarossa, Vivalto, Intercity, Tram e Metropolitane in tutto il mondo, insieme a Bombardier Transportation Italy, la divisione italiana del colosso canadese che produce treni e aerei, ha ottenuto una nuova storica vittoria giudiziaria nei confronti di Trenitalia, condannata anche a sostenere tutte le spese processuali di primo grado e di appello.
La Corte d’Appello di Roma, con la sentenza pubblicata l’11 gennaio 2019, ribaltando la sentenza del Tribunale di Roma, ha riconosciuto ad Hitachi e a Bombardier il diritto alla revisione prezzi per svariate decine di milioni di euro, negato da Trenitalia, sulla fornitura di cinquanta treni ETR1000 Frecciarossa Alta Velocità, già consegnati e circolanti sulla rete ferroviaria italiana.
Si è chiuso così a favore di Hitachi e di Bombardier uno dei più importanti contenziosi italiani, risolvendo una complessa questione di interpretazione di alcune clausole contrattuali, che ha impegnato vari team di legali negli ultimi anni.
Il team di Orrick che ha assistito Hitachi e Bombardier fin dall’inizio del contenzioso è stato composto da Riccardo Troiano (nella foto), partner responsabile del dipartimento italiano di contenzioso e Arbitrati di Orrick e dal Managing Associate Tommaso Luciani.