Orrick e Legance per l’acquisizione di Polis Fondi sgr da parte di LBO France
Orrick ha assistito LBO France, operatore di private equity indipendente con 6,3 miliardi di euro di capitale raccolto, nella conclusione di un accordo per l’acquisizione di una partecipazione di maggioranza di Polis Fondi sgr, società di gestione del risparmio operativa nel mercato italiano della gestione di fondi alternativi immobiliari e di crediti, da parte degli azionisti Banca Popolare di Sondrio, BPER Banca, Intesa Sanpaolo, Sanfelice 1893 Banca Popolare, Banca Valsabbina e Unione Fiduciaria assistiti da Legance.
L’acquisizione di Polis Fondi sgr è in linea con i piani di crescita in Italia di LBO France e rappresenta il primo investimento della società nel mercato italiano del real estate. In Italia, LBO France è attiva da oltre dieci anni negli investimenti di private equity in small cap italiane e recentemente ha sviluppato una piattaforma di financing di infrastrutture energetiche con focus sull’efficientamento energetico e la generazione distribuita.
Nell’operazione, che verrà perfezionata previo ottenimento della necessaria autorizzazione della Banca d’Italia, LBO France è stata assistita da Orrick per i profili legali e da EY in qualità di advisor finanziario. Polis Fondi sgr e le banche menzionate si sono avvalse della consulenza dello studio Legance per gli aspetti di natura legale e di Deloitte in qualità di M&A advisor.
Il team Orrick, guidato dal partner Marco Dell’Antonia (nella foto a sinistra), era composto dalla of counsel Paola Barometro e dal managing associate Jacopo Taddei per quanto concerne la strutturazione dell’operazione e la redazione dei relativi accordi, dal managing associate Pietro Fazzini per il coordinamento degli aspetti di due diligence legale e dal partner Marco Boldini insieme alla managing associate Teresa Mattioli per i profili regolamentari e autorizzativi.
Il team Legance è stato guidato dal senior partner Gian Paolo Tagariello con la counsel Giovanna Russo (nella foto a destra) e l’associate Giovanni Desiderio.