ORRICK E IL TEAM INTERNO DI REGGIANI PER EMTN DI SNAM DA 1 MILIARDO
Orrick ha assistito in data odierna Snam S.p.A. nella seconda emissione obbligazionaria della Società dal valore nominale di 1 miliardo di euro (data emissione 19 Luglio 2012). Questa seconda emissione odierna avviene ad una sola settimana dalla prima emissione da 1 miliardo di euro, datata 11 luglio, e in attuazione del programma obbligazionario EMTN (Euro Medium Term Notes) deliberato dal Consiglio di Amministrazione il 4 giugno, nel cui set-up lo studio Orrick ha prestato la propria assistenza. Il prospetto di offerta ha ottenuto l'approvazione della Borsa del Lussemburgo il 15 giugno. Il collocamento delle obbligazioni, rivolto a investitori istituzionali e organizzato e diretto da Banca IMI, BNP Paribas, JP Morgan e UniCredit insieme a BofA Merrill Lynch, Citi, HSBC, Mediobanca, Société Générale, Morgan Stanley e UBS, ha riscosso pieno successo sia in Italia che all'estero e ha fatto registrare una domanda pari a quasi 4 volte l'offerta, con una partecipazione degli investitori esteri di circa il 75% ed un'ampia ed equilibrata diversificazione geografica. L'ottima qualità degli ordini conferma il favore della comunità finanziaria verso il credito Snam e permette alla Società di consolidare la propria presenza anche presso investitori orientati più al lungo termine. Le obbligazioni, che hanno una durata di 4 anni per quanto concerne il primo bond emesso l'11 luglio, e gennaio 2019 per il secondo bond, sono state quotate sulla Borsa del Lussemburgo. L'operazione ha visto il diretto coinvolgimento, per conto di Snam, del General Counsel Marco Reggiani, del Responsabile del Legale Business Umberto Franchini, del Focal Point Legale Finanza Simone Del Nevo e del Focal Point Legale Staff Licia Aversano. Il team di Orrick che ha assistito la Società è stato guidato dal Managing Partner italiano Patrizio Messina (in foto), e dal Partner Raul Ricozzi ed è composto dalla Senior Associate Madeleine Horrocks, dall'Associate Sabrina Setini e dalla Trainee Emanuela Fusillo. Il Partner Alessandro Mainardi, responsabile del dipartimento tax italiano di Orrick, e il Senior Associate Giovanni Leoni hanno seguito tutti gli aspetti fiscali dell'operazione. Le banche sono state assistite da A&O, in particolare da Paola Leocani, Emiliano La Sala e Andrea Graziani per gli aspetti di diritto italiano e Craig Byrne, Patrizia Pasqualini e Anne Neumann per gli aspetti di diritto inglese. Francesco Guelfi coadiuvato dal senior associate Elia Ferdinando Clarizia e dall'associate Marta Beggiao hanno seguito gli aspetti fiscali mentre il senior associate Filippo Bucchi coadiuvato dall'associate Alfonso Polillo.