Orrick e DWF in due deal Kgal-Steag sulle rinnovabili

Orrick ha assistito un fondo di investimento gestito da KGAL, società di investimento e asset manager tedesco, nell’acquisizione di un progetto fotovoltaico ready to build della potenza autorizzata di 17MW sviluppato da Steag Solar Energy Solutions – SENS, del gruppo Steag di Essen, uno dei principali produttori di energia elettrica della Germania, assistita da DWF.

Il progetto appena acquistato contribuirà direttamente a 5 dei 17 obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite.

Il team Orrick è stato guidato da Carlo Montella (nella foto a sinistra), Deputy Business Unit Leader della Global Energy and Infrastructure Practice, coadiuvato dal partner Andrea Gentili e dalla of counsel Celeste Mellone (nella foto al centro), che hanno gestito l’operazione in tutti gli aspetti e coordinato il team interdisciplinare dedicato all’operazione, completato dalla managing associate Laura Galbiati e dall’associate Paola Alberta Esposito per i profili transactional e relativi ai contratti di progetto e dall’associate Costanza Scarascia Mugnozza per i profili regulatory e di due diligence.

Per SENS ha agito il team energy di DWF Italy con gli avvocati Michele Cicchetti, Guglielmo Fabbricatore (nella foto a destra), Eleonora degli Abbati, Francesca Leo, Giulia Guidetti e Francesco Provenzano per i profili societari, contrattuali, di diritto amministrativo, regolamentari e fiscali dell’operazione.

Gli aspetti tecnici della due diligence sono stati seguiti da Vector Renewables.

Contestualmente all’operazione in oggetto, e sempre con l’assistenza di DWF e Orrick, SENS e KGAL hanno perfezionato la prima acquisizione nell’ambito degli accordi conclusi nel 2019, che hanno dato vita ad una partnership tesa alla realizzazione di un totale di almeno sei impianti, destinati a soddisfare il fabbisogno di elettricità di oltre 370mila famiglie con energia prodotta senza emissione di CO2 e destinati ad operare in grid parity, senza sussidi e in grado di competere con le fonti tradizionali.

Il team di DWF dedicato a tale ulteriore operazione è stato formato da Guglielmo Fabbricatore e Francesca Leo per i profili transactional e relativi ai contratti di progetto, da Eleonora degli Abbati e Giulia Guidetti per i profili regolamentari e di due diligence e da Francesco Provenzano per i profili fiscali. Per Orrick il team è stato formato dal senior associate Marcello Montresor per gli aspetti transactional e dalla of counsel Celeste Mellone per gli aspetti di diritto amministrativo e regolamentari.

Gli aspetti tecnici dell’operazione sono stati seguiti da RINA Consulting.

redazione@lcpublishinggroup.it

SHARE