Orrick, Dla Piper e Garzia nel deal Amplio

Orrick e Dla Piper hanno assistito, rispettivamente, UniCredit e Sungem Holding Italy, titolare di 10 società di progetto aventi un portfolio di 40 impianti fotovoltaici, nella complessa operazione finanziaria che ha unito le caratteristiche di un finanziamento bancario, su base project finance, con quelle di una emissione obbligazionaria, sotto forma di mini bond, per un valore complessivo di 87 milioni di euro circa. L’operazione è stata battezzata Amplio.

Nell’operazione, Orrick ha assistito UniCredit che ha strutturato l’operazione come Sole Structuring MLA, oltre a ricoprire il ruolo di lender, hedging counterparty, transaction agent e account bank – nonché i due investitori istituzionali sottoscrittori del bond nel rifinanziamento del portfolio, in precedenza finanziate su base individuale, mentre Dla Piper ha assistito Sungem Holding Italy e le 10 società di progetto nella negoziazione del contratti di finanziamento dell’operazione, nella complessa attività di chiusura di tutti i finanziamenti in corso e delle relative garanzie e nelle operazioni societarie, nonché nelle svariate questioni giuridiche anche di diritto amministrativo per la soddisfazione delle richieste degli investitori.

Per Orrick ha agito un team coordinato dai partner Carlo Montella (nella foto) e Gianrico Giannesi e composto per gli aspetti di contrattualistica finanziaria e capital markets, dall’of counsel Simone Lucatello, e la trainee Federica Piemonte, per gli aspetti corporate e contratti di progetto dalle associate Daria Buonfiglio e Simonetta Formentini e dal trainee Francesco Magliocco; per gli aspetti di diritto amministrativo e due diligence dagli special counsel Pina Lombardi Celeste Mellone.

Per Dla Piper ha agito un team multidisciplinare formato: dalla partner Germana Cassar, coadiuvata da Andrea Leonforte e Immacolata Battaglino, i quali hanno predisposto la due diligence legale e assistito il gruppo nelle operazioni societarie e nella definizione di tematiche di varia natura propedeutiche all’operazione; dal partner Federico Zucconi Galli Fonseca, coadiuvato da Silvia Ravagnani e Marta Caprioli, per la negoziazione della documentazione relativa al ri-finanziamento del portafoglio; e dal partner Luciano Morello, coadiuvato da Fiorenza Marin e Martina Antoniutti per le attività finalizzate all’emissione del bond, ivi inclusi i rapporti con Borsa Italiana.

Lo studio tributario Garzia ha assistito Sungem Holding Italy e le 10 società di progetto per gli aspetti fiscali dell’operazione.

rosailaria iaquinta

Scrivi un Commento

SHARE