ORRICK CON LE BANCHE PER IL PRIMO FONDO CHE INVESTE IN MINIBOND
Questa mattina nella sede di Confindustria Toscana con una conferenza stampa alla quale sono intervenuti l’amministratore delegato di Banca Monte dei Paschi di Siena, Fabrizio Viola, il vice presidente di Confindustria e presidente di Piccola Industria, Vincenzo Boccia, e l’amministratore delegato di Finanziaria Internazionale, Andrea de Vido è stata annunciata la nascita del primo fondo che investe in Minibond sul mercato italiano per le PMI. L’operazione è stata gestita interamente dal team italiano di Finance di Orrick che ha assistito Monte dei Paschi di Siena, MPS Capital Services Banca per le Imprese e Finanziaria Internazionale agendo in qualità di deal counsel. Il team di Orrick che ha partecipato all’operazione è composto dal managing partner italiano Patrizio Messina (in foto), dalla senior associate Giulia Scirpa e dall’associate Sabrina Setini. La parte fiscale è stata curata dal dipartimento di Tax guidato da Alessandro Mainardi (partner) e Giovanni Leoni (senior associate). Banca Monte dei Paschi di Siena e Finanziaria Internazionale, con la collaborazione di Confindustria, hanno deciso di cogliere le opportunità tracciate dal nuovo quadro normativo introdotto dal c.d. Decreto Sviluppo (Decreto Legge 22 giugno 2012 n. 83 convertito in Legge, con modificazioni dall'articolo 1, comma 1, della Legge 7 agosto 2012 n. 134) come modificato dal Decreto Sviluppo bis (Decreto legge del 18 ottobre 2012 n. 179, convertito in Legge dall’articolo 1, comma 1, della Legge 17 dicembre 2012 n. 221) che ha posto le basi per l’emissione, anche da parte delle imprese non quotate, delle cambiali finanziarie ed incentivato l’emissione di titoli di debito ed obbligazioni (c.d. Minibond). In particolare il Decreto Sviluppo ha ampliato, con la disciplina sulle cambiali finanziarie, gli strumenti di finanziamento cui le imprese, anche non quotate, possono fare ricorso, e rafforzato, mediante la previsione di benefici fiscali – applicabili anche alle cambiali finanziarie – l’emissione di titoli di debito e di obbligazioni, eliminando altresì i limiti all'emissione previsti dal codice civile per le obbligazioni quotate. Le imprese emittenti saranno inoltre dotate di rating unsolicited attribuito da CRIF Decision Solutions LTD., i relativi costi saranno sostenuti dal Fondo e i bond verranno ammessi alla negoziazione sul nuovo segmento professionale ExtraMot gestito da Borsa Italiana S.p.A.. Il Fondo Minibond è un fondo di tipo chiuso e riservato ad investitori qualificati e investirà in strumenti di debito, prevalentemente Minibond emessi da PMI residenti in Italia, ed avrà durata massima di 7 anni, con dimensioni inizialmente comprese tra i 100 e i 150 milioni di euro. Il fondo sarà promosso e gestito da Finanziaria Internazionale Investments Sgr e collocato insieme a Banca Monte dei Paschi di Siena e MPS Capital Services Banca per le Imprese. MPS Capital Services Banca per le Imprese ricoprirà altresì il ruolo di advisor del Fondo e assisterà le imprese emittenti nella strutturazione delle emissioni dei Minibond.