Orrick con Green Arrow per i primi impianti mini-idro

Assistita da Orrick, Green Arrow Capital, tra i maggiori operatori italiani indipendenti specializzato negli investimenti alternativi e gestore del Fondo GreenArrow Energy Fund (GAEF), consolida il suo posizionamento nel settore delle Infrastrutture Energetiche Rinnovabili con l’avvio dei primi due impianti mini-idro, situati su acquedotti a Viterbo e Campobasso.
Gli impianti, la cui costruzione era stata avviata lo scorso agosto, sono stati realizzati attraverso lo sfruttamento di sistemi idrici esistenti, destinati all’uso idropotabile e l’utilizzo dei pozzi e serbatoi. I due asset fanno parte di una pipeline di oltre 50 impianti, situati prevalentemente su condotte idriche esistenti, su cui Green Arrow ha un diritto di esclusiva, per un valore complessivo di oltre 40 milioni di euro. 

L’operazione nasce dalla partnership avviata nel 2018 con la AES Holding di Bassano, azienda leader in Italia nello sviluppo di impianti mini-idroelettrici che fa capo ad Alessandro e Simone Zilio. La costruzione delle centrali è stata affidata invece a Zilio Group che da decenni si occupa di costruzione e manutenzione di centrali idroelettriche e del trattamento delle acque. 
L’iniziativa è stata gestita attraverso Green Arrow Hydro Holding, portfolio company del Fondo GAEF ed ha ottenuto da Banco BPM un finanziamento ponte che sarà rifinanziato, all’entrata in esercizio degli asset, entro l’estate del 2022. 

Per Green Arrow Capital l’operazione è stata seguita da Daniele Camponeschi insieme a Giulio Barendson e Federico Giannetti, assistiti dagli avvocati Carlo Montella (nella foto), Francesca Isgrò e Maria Teresa Solaro di Orrick e dagli ingegneri di Moroni & Partners. Per il finanziamento, GAEF si è avvalso della collaborazione di Arcus Financial Advisors (Stefano Cassella, Federico Mander e Stefania Gatti). Banco BPM è stato assistito dall’avvocato Eugenio Siragusa di NCTM. 

nicola.dimolfetta@lcpublishinggroup.it

SHARE