Orrick, BonelliErede e Fenwick nell’exit e acquisizione di Neutrino
Fenwick & West LLP e BonelliErede hanno assistito la società statunitense Coinbase nell’acquisizione del capitale sociale di Neutrino, startup italiana, assistita da Orrick, creatrice di una piattaforma per tracciare le transazioni di criptovalute che consente l’analisi, l’indagine e l’identificazione di transazioni illegali sulle blockchain.
Orrick ha assistito i soci fondatori di Neutrino Giancarlo Russo, Marco Valleri e Alberto Marco Ornaghi nonché l’investitore 360 Capital Partners, il quale deteneva una partecipazione in Neutrino tramite il fondo “FPCI 360 Square”, con un team composto dal partner Attilio Mazzilli (foto), dall’of counsel Alessandro Vittoria e dal managing associate Francesco Pezcoller.
BonelliErede, in coordinamento con lo studio americano Fenwick & West, ha agito al fianco di Coinbase, con un team coordinato dal partner Barbara Napolitano e composto dalla senior associate Roberta Padula per i profili corporate. Il partner Tommaso Faelli e l’associate Matteo Aiosa hanno agito per gli aspetti IP e IT. Il partner Andrea Silvestri e la senior associate Lucia Lancellotti hanno seguito gli aspetti fiscali, mentre il partner Vittorio Pomarici e l’associate Alessia Varesi hanno curato i profili giuslavoristici dell’operazione.