Orrick e Abbatescianni nell’acquisizione della partecipazione Enoi in Cei

Orrick, con un team guidato dal senior partner Alessandro De Nicola (nella foto a sinistra) insieme a Ivan Rotunno (nella foto a destra), special counsel, e Cristiana Montesarchio, associate, ha assistito i manager di Compagnia Energetica Italiana – Cei nel completamento di una complessa operazione di management buy-out che ha incluso rinegoziazione dei finanziamenti bancari e intrasocietari e che si è completata con l’acquisizione da parte di Compago, già azionista di maggioranza di Cei, delle quote di minoranza detenute da Enoi e con la concentrazione delle quote di controllo in Compago in un gruppo più ristretto di azionisti.

Cei, che nell’ultimo anno ha superato i 177 milioni di euro di giro d’affari, con questa operazione valorizza ulteriormente l’impegno e i risultati raggiunti dal management e consentirà alla società di proseguire le attività in modo ancor più autonomo e indipendente continuando l’azione di consolidamento e rafforzamento del proprio posizionamento sul mercato gas e power specie verso i target PMI e retail.

Lo studio Abbatescianni e associati con il partner Francesca D’Amico e il responsabile del dipartimento energy Paolo di Martino, ha assistito il gruppo Enoi ed il suo socio di riferimento nel completamento della suddetta operazione di management buy-out che ha comportato la cessione dell’intero capitale sociale di Cei. Il gruppo Enoi – conclusa la complessa operazione iniziata qualche anno prima – si rifocalizza ora nel settore del trading di gas e nuove energie nei mercati energetici internazionali, proseguendo il proprio processo di innovazione avviato già nel 2018 con la creazione di due nuove e importanti realtà: Alpherg, attiva nei segmenti del trading, wholesale e supply di gas naturale ed energia elettrica e Marketz quale società di servizi dedicata al mondo energy.

redazione@lcpublishinggroup.it

SHARE