Oltre 2mila partecipanti ad Asla Diritto al Futuro

Un successo. La prima edizione di Diritto Al Futuro, il mega convegno organizzato da Asla (Associazione degli studi legali associati) dedicato alla “next generation of lawyers” ha registrato la partecipazione di oltre 2mila persone.

«Abbiamo fortemente voluto “ASLA Diritto al Futuro” per riflettere sulle prospettive e sulle opportunità che hanno, in particolare, i giovani professionisti che oggi si affacciano al mondo della avvocatura: agli avvocati di domani saranno richieste non solo una preparazione giuridica, ma anche competenze di gestione manageriale, tecnologia, digitale, intelligenza artificiale», ha commentato a caldo Giovanni Lega, presidente dell’associazione.

«Così come è realtà il mondo dell’Industria 4.0, abbiamo avuto oggi la conferma che, anche per gli Studi legali, si sia alle soglie dei Servizi 4.0», ha aggiunto.

«Desidero ringraziare tutti coloro che hanno preso parte alla giornata di lavori – ha concluso il presidente Lega – che ha dimostrato la passione e la voglia di crescere dei giovani professionisti, pronti e desiderosi di confrontarsi con le sfide che la professione si trova oggi ad affrontare: la necessità di nuovi percorsi formativi, lo sviluppo delle potenzialità del mondo digitale e delle nuove tecnologie».

 

nicola.dimolfetta@lcpublishinggroup.it

Scrivi un Commento

SHARE