Ok al concordato di Antico Forno a Legna: tutti gli advisor
Antico Forno a Legna, società che occupa 65 dipendenti a Mortara (PV) con un fatturato di circa 10,5 milioni di euro nel ramo della produzione di pizze surgelate, ha depositato il piano definitivo di concordato preventivo presso il Tribunale di Pavia.
Nel settembre 2019, il gruppo Italpizza tramite la newco Italforno aveva stipulato un contratto di affitto del ramo di azienda dello stabilimento, impegnandosi ad investire, in caso di aggiudicazione, circa 5 milioni di euro. Antico Forno a Legna potrà quindi continuare l’attività di impresa in continuità, salvaguardando i lavoratori e l’indotto generato per il territorio pavese.
L’operazione di risanamento e di ammissione al concordato è stata coordinata per Antico Forno a Legna dal dottore commercialista Raffaele Di Capua (nella foto) dello studio Di Capua Sandoval & Partners, che a dicembre 2018 è stato nominato amministratore unico dai soci con il preciso mandato di procedere ad un’operazione di ristrutturazione societaria.
La squadra legale dell’operazione di restructuring che ha assistito la società nell’ammissione al concordato, ha visto protagonisti BonelliErede con il partner Marco Arato e il managing associate Fabio Macrì, oltre agli avvocati Elena Jannuzzi e Annalisa Regi dello studio legale Jannuzzi&Regi.